XV municipio: cultura e sport, gli ex alloggi dei custodi diventano spazi per le associazioni
- Titty Santoriello Indiano
- 6 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
I locali delle scuole, abbandonati da tempo, sono stati liberati e ora, con un bando pubblico, il municipio intende affidarli alle realtà associative del territorio. L'avviso è on line

Ospiteranno attività culturali, artistiche o sportive ma anche gli incontri della cittadinanza e dei comitati di quartiere. I locali delle scuole di via Morro Reatino 45 a Grottarossa e di via della stazione di Prima Porta 16, un tempo alloggi dei custodi, sono stati liberati e ora, con un bando pubblico, il XV municipio intende affidarli alle realtà associative del territorio. L'avviso, appena pubblicato, trae ispirazione dal «regolamento sull'utilizzo degli immobili di Roma Capitale per finalità di interesse generale» e consente ai due spazi «di tornare ad essere una risorsa per il nostro territorio fruibili e a disposizione della comunità», ha commentato il presidente Daniele Torquati.
«Luoghi di aggregazione per i ragazzi e per tutta la comunità»
Le associazioni interessate potranno presentare la domanda di partecipazione entro le 12 del 3 maggio per realizzare attività di promozione culturale, artistica, sportiva e sociale per la cittadinanza. «Con gli Assessori Tatiana Marchisio e Alessandro Cozza siamo davvero soddisfatti di poter consegnare questi spazi pubblici chiusi e inutilizzati da anni, per di più all'interno di due scuole, punti nevralgici dei quartieri e importanti luoghi di aggregazione non solo per i ragazzi ma per tutta la Comunità», ha aggiunto Torquati.
«Punto di riferimento per tutte le età»
«Un'opportunità per le associazioni di animare con la loro passione e le loro competenze questi luoghi che ci immaginiamo possano diventare presto punto di riferimento per la cittadinanza offrendo servizi per tutte le età», ha proseguito il presidente del municipio. «Siamo davvero convinti - ha concluso Torquati - che questa possa essere anche un'ulteriore ottima occasione di crescita per tutte quelle realtà territoriali che fino ad oggi non potevano contare su un luogo fisico in cui riunirsi, lavorare e crescere come associazione.
Comments