top of page
Progetto senza titolo-33.png

Voucher sportivi Roma 2025: 500 euro per ragazzi e persone con disabilità, come richiederli

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 1 giorno fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Torna il bonus sport di Roma Capitale: 1,5 milioni di euro per sostenere famiglie e inclusione. Domande online da giugno

sport corsa

Anche per il 2025 le famiglie romane potranno contare sui voucher sportivi di Roma Capitale, una misura pensata per sostenere la pratica sportiva giovanile e l’inclusione.


La giunta comunale ha approvato, per il terzo anno consecutivo, la delibera che stanzia 1,5 milioni di euro, destinati a erogare voucher da 500 euro per favorire l’iscrizione a corsi sportivi.


Il contributo economico potrà essere utilizzato per frequentare attività sportive presso strutture e associazioni accreditate.


Come funzionano e a chi sono destinati

La misura è rivolta ai ragazzi dai 5 ai 16 anni appartenenti a famiglie con ISEE compreso tra 8.000 e 40.000 euro e a persone con disabilità, senza limiti di età né vincoli di reddito


L’obiettivo è duplice: incentivare il movimento tra i più giovani e garantire piena accessibilità allo sport alle persone con fragilità.


Il percorso di assegnazione dei voucher sportivi si sviluppa in due fasi:


  • Maggio 2025 – Accredito delle strutture sportive

Le associazioni e società sportive interessate dovranno registrarsi sulla piattaforma online e comunicare le discipline offerte e i posti disponibili per ciascun corso, suddivisi per municipio.


  • Giugno 2025 – Domanda delle famiglie

Le famiglie potranno accedere al portale dedicato di Roma Capitale per presentare domanda, selezionando i corsi attivi in base alla disciplina sportiva e alla zona di residenza.


I voucher potranno essere utilizzati esclusivamente presso le strutture accreditate, il cui elenco sarà reso pubblico online.


Un investimento per l’inclusione sociale

«Lo sport non è solo salute, ma anche educazione, integrazione e prevenzione del disagio», spiegano dal Campidoglio. Il bonus è pensato per abbattere le barriere economiche e sociali, offrendo pari opportunità ai giovani e alle persone con disabilità.


Si conferma così una delle politiche più apprezzate dalle famiglie romane, con un impatto positivo sia in termini di benessere sia per il rafforzamento della rete associativa sportiva locale.

bottom of page