top of page
Progetto senza titolo-33.png

La Virtus GVM Roma 1960 domina Jesi e stacca il pass per i playoff

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 1 giorno fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Con questo successo, i ragazzi di coach Calvani centrano la qualificazione matematica ai playoff, confermando l’ottimo momento di forma della squadra

virtus gvm roma 1960
Foto a cura di General Contractor Jesi

Impresa al PalaTriccoli per la Virtus GVM Roma 1960, che travolge la General Contractor Jesi con il punteggio di 58-73 e conquista con una giornata di anticipo la qualificazione matematica ai playoff.


Il racconto della partita

La gara si apre con il layup del playmaker di casa Di Emidio, subito ribaltato da un parziale di 11-0 in favore dei capitolini: a firmarlo sono Radunic, Visintin e due triple di Santiangeli, schierato oggi nello starting five. Jesi fatica a trovare il fondo della retina, mentre Caversazio allunga con un jumper dalla media per il +10 Virtus. Zoffoli realizza quattro punti consecutivi e il primo quarto si chiude sul 9-23.


Nel secondo parziale le squadre iniziano con due palle perse a testa, poi Berra e Vettori, con una tripla, provano a riportare Jesi sotto la doppia cifra di svantaggio. Ma la Virtus torna a spingere: Santiangeli e Visintin allungano nuovamente, con il play veneto che firma altri quattro punti consecutivi per il massimo vantaggio sul +19. Zucca trova la seconda tripla personale, ma la prima metà di gara si chiude sul 25-39. Miglior marcatore Visintin, già a quota 12, mentre Roma domina a rimbalzo.


La ripresa si apre con il canestro in area di Radunic e la tripla di Visintin, a cui Jesi replica con Berra e Bruno. Conti dalla lunetta e Caversazio in penetrazione ristabiliscono il +15 Virtus, mentre Berra incappa nel quarto fallo personale a due minuti dalla fine del terzo quarto, che si chiude sul 41-56.


Nell’ultimo periodo Jesi tenta la rimonta con le triple di Petrucci e due bombe consecutive di Vettori per il -7. Ma è Conti a spegnere subito l’entusiasmo marchigiano, trovando i suoi primi canestri dal campo, seguito da Siberna. Vettori è ancora letale dall’arco, ma Conti è «on fire»: segna la sua terza tripla del parziale e chiude ogni spiraglio di rimonta. L’ala jesina infila la quinta tripla personale, ma ancora una volta è Conti a togliere le castagne dal fuoco, riportando Roma sul +15 a due minuti dalla sirena. Il finale non regala più emozioni: finisce 58-73.


Il successo e l'accesso ai playoff

Prova di forza per la Virtus GVM Roma 1960, che domina la lotta a rimbalzo (42 a 28) e si affida a un’ottima prestazione corale. Sugli scudi Visintin (16 punti, 7 rimbalzi e 3 assist) e un Conti letale nell’ultimo quarto, autore di 17 punti totali, di cui 13 nel solo finale.


Con questo successo, i ragazzi di coach Calvani centrano la qualificazione matematica ai playoff, confermando l’ottimo momento di forma della squadra.


Tabellini

General Contractor Jesi: Valentini 5, Di Emidio 7, Zucca 11, Vettori 16, Petrucci 5, Carnevale 0, Berra 8, Bruno 4, Cena 2


Virtus GVM Roma 1960: Santiangeli 12, Radunic 10, Caversazio 5, Siberna 6, Visintin 16, Conti 17, Zoffoli 4, Ancelotti 0, Valentini

bottom of page