Villa Pamphilj, un nuovo volto con oltre 300 alberi: saranno riqualificati sentieri, siepi e punti panoramici
Grazie ai fondi del Pnrr Caput Mundi, interventi per 3,5 milioni di euro trasformeranno il grande parco romano entro il 2026
Presentati ieri i dettagli del progetto di riqualificazione di Villa Pamphilj, uno dei più grandi polmoni verdi di Roma, finanziato con i fondi del Pnrr Caput Mundi per un importo complessivo di 3,5 milioni di euro. Questo piano di investimenti coinvolge anche altri parchi storici della capitale, tra cui Villa Borghese, Villa Ada e il Parco dell’Appia Antica.
A Villa Pamphilj, i lavori di ripristino della vegetazione, iniziati lo scorso giugno, termineranno nella primavera del 2025, mentre il restauro delle strutture di interesse storico-artistico e architettonico sarà completato entro il 2026. Tra gli interventi principali spicca la sistemazione dei camminamenti per un’area di 2.700 metri, comprendente anche il recupero delle cunette laterali e delle griglie per lo scolo delle acque.
Nuovi alberi e restauro paesaggistico
Un’attenzione particolare è riservata alla storica pineta, afflitta dal disseccamento e dall’aggressione di parassiti. Saranno piantati 160 nuovi Pinus pinea in sostituzione di quelli abbattuti, mentre nei filari di leccio si provvederà a integrare o rimpiazzare gli arbusti esistenti con 160 Quercus ilex. Inoltre, verranno ripristinate le siepi perimetrali intorno alla fontana del Giglio e realizzate aree panoramiche lungo il Lago del Belvedere e su via del Casino Algardi, migliorando l’accessibilità e l’esperienza visiva per i visitatori.
Un patto per il Giardino dei Cedrati
Tra le novità più significative, l’assessora all’Ambiente, Sabrina Alfonsi, ha firmato un patto di collaborazione con la Società consortile Casale dei Cedrati e la cooperativa sociale Linea d’Arte. Questo accordo prevede un piano di rigenerazione del Giardino dei Cedrati, situato in via Aurelia Antica 183, con attività di restauro del pergolato, riqualificazione dell’agrumeto e riattivazione delle serre.
Comentarios