top of page
Progetto senza titolo-31.png

Dalla Romania a Roma: lo stand-up comedian Victor Patrascan a Teatro Trastevere, il 25 marzo

  • Edoardo Iacolucci
  • 24 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Il comico Victor Patrascan arriva nella Capitale per uno spettacolo unico e imperdibile di stand-up comedy (in inglese)

Victor Pasatran
Victor Patrascan, comico

Martedì 25 marzo al Teatro Trastevere di via Jacopa de' Settesoli, alle 20, si esibirà in uno stand-up show Victor Patrascan, comico rumeno che gira l’Europa raccontando battute (in inglese) «a chiunque le voglia ascoltarle».

Dal 2020 Victor vive in tour: «Viaggio da paese a paese, da città a città, raccontando le mie battute. La cosa di cui vado più fiero è che organizzo tutto da solo: niente agenti, nessun manager, nessun investimento esterno».

Tutto è indipendente e autofinanziato con i soldi dei biglietti venduti: «Quando mi scrivi un’email, rispondo io - precisa -. Quando acquisti un biglietto, lo compri direttamente da me. E se noti qualche errore di ortografia qui… è colpa mia!»


Chi è Victor Patrascan

Nato in Romania e cresciuto in un piccolo villaggio con i nonni, in una casa costruita con le loro mani - «mio nonno - racconta - ha persino scavato a mano il buco per il bagno nel cortile» -, da adolescente si trasferisce in città con la madre, e nonostante «abbia bluffato per anni a scuola», alla fine ho si laurea in Filosofia «presso l’università peggiore della Romania».


Gli inizi nella stand-up comedy

Si dichiara fieramente il «primo comico rumeno ad aver iniziato a fare stand-up comedy in inglese maccheronico». Il debutto è avvenuto nel 2012 al Ucl Print Room Café di Londra, dove riceve anche la «prima denuncia per battute “inappropriate": Ci fu una riunione, una bella ramanzina… e per poco non venni espulso dal Comedy Club universitario» racconta tra storia e leggenda.


È noto per i suoi monologhi ironici, diretti e politicamente scorretti, spesso incentrati su temi come la cultura, la società, la religione, il razzismo e la vita da immigrato. Il tutto condito da un inconfondibile e esilarante accento e molta autoironia.


Nel 2019-2020 è inserito tra i migliori nella classifica del Roast Battle di Londra.

Solo nel 2023 ha eseguito spettacoli in oltre 70 città, 32 paesi, su 2 continenti: «Credo di poter dire, senza esagerare, di avere il tour di stand-up comedy indipendente più lungo e vasto d’Europa».


«Non puoi permetterti il biglietto? Scrivimi!»

Un comico che non lascia fuori nessuno, sul sito si legge: «Se vuoi venire a uno spettacolo ma non puoi permetterti il biglietto, mandami semplicemente un’email e ti invierò un biglietto gratuito. Senza domande, senza giudizi»

Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page