top of page
Progetto senza titolo-31.png

V municipio: «Veni vidi daje!», il torneo contro il femminicidio e omofobia

  • Immagine del redattore: Titty Santoriello Indiano
    Titty Santoriello Indiano
  • 9 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

L'appuntamento, il 12 aprile al centro sportivo Danilo Vittiglio in via Verrio Flacco 41, è stato promosso dalla Asd Lupi Roma Outsport con il patrocinio del V municipio, del Coni e della Lega nazionale dilettanti

V municipio: Veni vidi daje!», il torneo contro il femminicidio e omofobia
Dal profilo Instagram Lupi Roma

Lo sport per combattere omofobia, sessismo e violenza sulle donne. Con questa connotazione, si terrà sabato 12 aprile la quarta edizione del torneo nazionale di calcio a 5 «Veni Vidi Daje!». L'appuntamento, al centro sportivo Danilo Vittiglio in via Verrio Flacco 41, è stato promosso dalla Asd Lupi Roma Outsport con il patrocinio del V municipio, del Coni e della Lega nazionale dilettanti.


Una risposta ai femminicidi all'omofobia

«I tornei del circuito calcistico Lgbt+ friendly svolgono un ruolo cruciale per combattere omofobia, sessismo e maschilismo tossico, responsabili tra l'altro anche degli ennesimi femminicidi di Ilaria e Sara registrati negli ultimi giorni», spiegano dalla società sportiva. Il torneo, secondo gli organizzatori, è anche «una risposta contro l'attacco frontale diretto negli ultimi mesi alle persone trans e non binarie, che rischiano di essere sempre più escluse da qualunque pratica sportiva a causa di iniziative politiche repressive e ideologiche».


La «carta per la diversità di genere nello sport»

Durante l'iniziativa, sarà presentata la «carta per la diversità di genere nello sport», promossa dalla società sportiva berlinese Seitenwechseln Berlin e sostenuta dalla European Gay and Lesbian Sport Federation. Il documento propone un elenco di azioni concrete e buone pratiche per l'inclusione delle persone trans e non binarie nello sport.


Il torneo a gironi e lo scontro finale

Al toneo parteciperanno 16 squadre - maschili, femminili e miste - provenienti da diverse città tra cui Napoli e Milano, Bologna e Firenze. La competizione inizierà alle ore 10 e si concluderà alle 19, con le partite che si disputeranno a gironi fino agli scontri finali ad eliminazione diretta.


Le istituzioni presenti

Con il patrocinio del V municipio, del Coni e della Lega nazionale dilettanti, al torneo saranno presenti Mauro Caliste, presidente del V municipio e Michela Cicculli presidente della commissione pari Opportunità capitolina. L'iniziativa è sostenuta dal circolo Mario Mieli e dal centro sportivo 1Danilo Vittiglio».

 
 
bottom of page