Un arresto, tre fermati e sequestri di merce contraffatta: il bilancio dei vigili urbani per i funerali di Papa Francesco
- Redazione La Capitale
- 8 ore fa
- Tempo di lettura: 1 min
Le irregolarità sono emerse nel corso dei controlli degli agenti delle unità speciali Spe (Sicurezza pubblica ed emergenziale) e Gssu (Gruppo sicurezza sociale e urbana)

Un arresto, tre fermati e diversi sequestri di merce contraffatta. Questo il bilancio del lavoro svolto dai vigili urbani durante i funerali di Papa Francesco durante i controlli degli agenti delle unità speciali Spe (Sicurezza pubblica ed emergenziale) e Gssu (Gruppo sicurezza sociale e urbana) nelle via intorno alla basilica di San Pietro.
Le operazioni di controllo dei vigili urbani
L'arrestato è un uomo di 33 anni, accusato di oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale. Sempre a lui la polizia locale ha sequestrato un grosso quantitativo di borse e accessori di abbigliamento falsi, mentre tentava di venderli intorno al Vaticano. Per quanto riguarda i tre fermati si tratta, in un caso, di due persone sorprese nell'intento di borseggiare i turisti. Nell'altro caso, di un uomo di circa 40 anni che provava ad entrare nella fontana di piazza Pia.
L'aiuto a bambini e anziani
Non sono mancati gli episodi positivi. Vicino la basilica di Santa Maria Maggiore le pattuglie impiegate nei servizi di controllo nella zona sono riuscite a individuare tempestivamente alcuni bambini che si erano temporaneamente smarriti tra la folla, garantendo in brevissimo tempo il ricongiungimento con i propri familiari. E nell’area del Vaticano gli agenti sono intervenuti a supporto di un’ anziana che si era persa, non riuscendo più a ritrovare il gruppo di preghiera con cui era venuta in visita nella Capitale.