Sembra il negozio online dell'As Roma ma è una truffa. A vederla sono più di 100 mila persone
- Giacomo Zito
- 6 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Nella descrizione della sponsorizzazione c'è un messaggio fuorviante, in inglese, che tradotto recita: «AS Roma, uno dei simboli della gloria del calcio italiano, è anche conosciuta come il 'Lupo Rosso'»

Agli occhi degli utenti meno esperti potrebbe sembrare un sito che vende prodotti della As Roma, ma asroma-online.shop non è nulla di tutto ciò, anzi. Il sito di cui vi mostriamo le immagini non è altro che una truffa ben organizzata, con tanto di logo «ufficiale» della squadra e la dicitura «Official Online Store» presa direttamente dalla vera pagina per gli acquisti giallorossi online, ovvero store.asroma.com.
Lo stesso servizio clienti del club giallorosso conferma: l'unico sito da tenere in considerazione è quello sopraccitato e dallo stesso verrà inviata una segnalazione ufficiale sulla truffa alle autorità competenti.
Le prove della truffa
Fin quando il portale non verrà rimosso conviene quindi fare attenzione, cascare nella truffa infatti non è così difficile. La grafica del sito, così come le sponsorizzazioni sui canali social di Meta - che hanno già raccolto più di 100 mila visualizzazioni dal lancio della campagna, lo scorso 2 aprile - sono ben pensati.
I dettagli da cui ci si può rendere conto che però si tratti di un sito fasullo sono intuibili dalle zone lasciate vuote e che riguardano i contatti per reclami ufficiali o le pagine dedicate alle note legali. Da più parti nel sito appare anche una sezione dedicata al copyright, come quella nell'immagine, che darebbe un tono di maggiore serietà a tutta la trovata.

Discorso simile riguarda le sponsorizzazioni presenti sui canali social. In questo caso, la sponsorizzazione che rimanda a questo sito è attiva dal 2 aprile 2025 sponsorizzato su Facebook e Instagram da una pagina che ha come immagine del profilo la stessa della pagina ufficiale dell'As Roma, ma con un nome differente.
La pagina in questione appare infatti come Discount Store 1, e nella sponsorizzazione c'è anche una grafica che fa credere che ci sia l'80% di sconto sui prodotti dell'As Roma. Tutto ciò non è assolutamente vero. Come si deduce dai dati raccolti dalla libreria inserzioni di Meta, dove approdano e sono disponibili pubblicamente da diversi anni tutte le sponsorizzazioni fatte sulla piattaforma, è possibile sapere che questa campagna pubblicitaria al 7 aprile è stata vista in totale da 115.645 utenti, di cui 73.732 solo in Italia.

Come per la precedente segnalazione, nella descrizione della sponsorizzazione c'è un messaggio fuorviante, in inglese, che tradotto recita: «AS Roma, uno dei simboli della gloria del calcio italiano, è anche conosciuta come il 'Lupo Rosso'. Dalla sua fondazione nel 1927 fino all'attuale Serie A, la squadra ha sempre rappresentato passione, tenacia e gloria».
A differenza della volta precedente, la sponsorizzazione è stata stavolta lanciata da una pagina con 112 followers, 105 Mi piace, e come categoria segnata ha quella di «Carpentiere». Il codice telefonico del numero di contatto rimanda in Perù.
Comments