Sciopero, treni cancellati alla stazione Termini
La protesta, partita ieri sera alle 21 e destinata a concludersi alla stessa ora di oggi, sta causando disagi con treni soppressi e ritardi in tutta Italia
![sciopero](https://static.wixstatic.com/media/e91775_3e1f2d0b13234fab8c51517052cf4f3f~mv2.png/v1/fill/w_980,h_682,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/e91775_3e1f2d0b13234fab8c51517052cf4f3f~mv2.png)
Viaggiatori nel caos a causa dello sciopero del personale del gruppo Fs, «Trenitalia», «Trenitalia Tper» e «Trenord». La protesta, partita ieri sera alle 21 e destinata a concludersi alla stessa ora di oggi, sta causando disagi con treni soppressi e ritardi in tutta Italia.
Treni, sciopero di 24 ore: cancellazioni e ritardi su tutta la rete ferroviaria
Alcuni treni sono stati cancellati alla stazione «Termini» di Roma a causa dello sciopero nazionale scattato ieri sera. Sui monitor informativi vengono avvisati i viaggiatori che, fino alle 20:59 di oggi, sono possibili ritardi, cancellazioni o variazioni per l’agitazione sindacale che coinvolge il personale del gruppo Fs italiane, «Italo» e «Trenord». Al momento, nella principale stazione della Capitale non si registrano criticità significative, ma la situazione resta sotto osservazione.
Nelle principali stazioni, da Roma «Termini» a Milano Centrale, passando per Napoli Centrale, Bologna e Venezia Santa Lucia, sono state registrate numerose cancellazioni di «Frecciarossa», «Frecciargento» e treni regionali. Bloccati anche i collegamenti con l’aeroporto di Malpensa.
La mobilità ferroviaria risulta pesantemente compromessa: i collegamenti lungo le principali direttrici, da nord a sud e da est a ovest, sono stati fortemente ridotti. Nonostante i numerosi disagi, si segnalano ritardi contenuti su alcune linee, ma il bilancio resta critico.
Secondo quanto riportato sul sito ufficiale di «Trenitalia», lo sciopero potrebbe avere conseguenze anche prima e dopo il termine ufficiale dell’agitazione sindacale.
Comments