top of page
Progetto senza titolo-33.png

Torna il Cinecittà Film Festival con la sua undicesima edizione

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 4 nov 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Dal 4 al 10 novembre 2024 torna il Cinecittà Film Festival e anche quest'anno oltre al concorso di opere prime importanti e poco valorizzate dai circuiti della distribuzione ufficiale

studi di cinecittà

Undicesima edizione del festival organizzato dalla rete territoriale Cinecittà Bene Comune, nato a sostegno della lotta dei lavoratori degli Studios di via Tuscolana e come risposta culturale al vuoto d’offerta di cui soffrono i quartieri periferici della città. Dal 4 al 10 novembre 2024 torna il Cinecittà Film Festival e anche quest'anno oltre al concorso di opere prime importanti e poco valorizzate dai circuiti della distribuzione ufficiale, il festival affronterà le grandi criticità del momento: dal blocco del tax credit ai ritardi dei nuovi bandi e delle politiche disastrose del governo Meloni e del ministro Giuli.


Il festival inaugura quest'anno due nuove location, Emi Social Lab,  in via Emilio Lepido 40 fermata metro Giulio Agricola, dove ci sarà la sezione film di animazione  per i più piccoli e non solo e Csoa Spartaco dove ci saranno i dibattiti, i documentari e le proiezioni del concorso.


Cinecittà film festival: i film in concorso

Film d'apertura sarà martedì 5 novembre alle 19:30 al CSOA Spartaco, L'odio. In concorso al CSOA Spartaco c'è il 7 novembre alle 2 When the seedlings grow di Rêger Azad Kaya, Siria 2022. L'8 novembre ore 21 Non credo in niente di Alessandro Marzullo, 2023. Il 9 novembre ore 21

Animali Randagi di Maria Tilli, 2024.


La programmazione dei film di animazione

In quanto alla programmazione dell'animazione lunedì 4 alle 17 sarà proiettato Spiderman Across the spiderverse, di Joaquim Dos Santos, Kemp Powers, Justin K. Thompson, USA 2023. Martedì 5 alle 17 Elemental di Peter Sohn, 2023 mentre mercoledì 6 ore 17 Prendi il volo di Benjamin Renner, Guylo Homsy, sempre del 2023.


I dibattiti

Tra i dibattiti al CSOA Spartaco l'8 novembre ore 18:30 c'è Cinema e futuro, la situazione produttiva e creativa del cinema italiano. Il 10 novembre ore 11:00 Assemblea pubblica con lavoratori e lavoratrici di Cinecittà Studios. Domenica 10 ore 18:30 verrà consegnato il Premio Ben Hur. Infine domenica 10 alle 19 ci sarà la premiazione dei film in concorso.



bottom of page