Apre a Conca d'Oro il terzo Talent Corner di Roma, il palco hi-tech per artisti emergenti
Si apre un altro palco per artisti emergenti a Roma, dopo quelli di Cipro (inaugurato con il sindaco Gualtieri) e Parco Marconi
![palco Talent Corner Generazione Roma conca d'oro](https://static.wixstatic.com/media/743bf2_b934fd4c1c394e9987ddca679c82f580~mv2.jpg/v1/fill/w_660,h_371,al_c,q_80,enc_avif,quality_auto/743bf2_b934fd4c1c394e9987ddca679c82f580~mv2.jpg)
Apre a Conca d'Oro il terzo Talent Corner Generazione Roma, palcoscenico hi-tech gratuito per artisti emergenti. Si aggiunge così il III Municipio alle altre due zone di Roma dove questi palchi sono già stati inaugurati, ovvero la stazione Metro Cipro e Ponte Marconi.
L'inaugurazione è avvenuta di sabato, con un'appuntamento iniziato di prima mattina in compagnia di Virginia Mingoli e il gruppo Mille Para.
I Talent Corner 'Generazione Roma'
Continuano i Talent Corner 'Generazione Roma', l'iniziativa di Roma Capitale e dell'Ufficio di Scopo per le Politiche giovanili, in collaborazione con Open Stage, che porta la musica in piazze e parchi della Capitale. Nel solo 2024 si sono esibiti oltre 800 artisti e band composte da giovani musicisti emergenti e sono stati organizzati 881 eventi.
Per usufruire dei servizi basta un click sull'app dedicata e ci si può così prenotare per fare musica e cantare in tutta libertà e gratuitamente. Questo grazie anche alla semplicità con cui si può organizzare il proprio concerto: dall'app Open Stage si possono scegliere data e luogo. Basterà portare con sé voce, strumenti e microfono, perché i Talent Corner sono totem digitali con un mixer a disposizione, completamente attrezzati e amplificati.
Inoltre dall'app si può condividere l'appuntamento con i propri amici e fan per rendere lo spettacolo ancora più partecipato.
«Con i Talent Corner Generazione Roma i giovani artisti sono protagonisti della città - dichiara Lorenzo Marinone, delegato del Sindaco Gualtieri alle Politiche giovanili di Roma. -. Vogliamo premiare e valorizzare il talento, creare nuove opportunità per esprimere la propria passione, promuovere nuove connessioni tra le persone e con la città. È anche una preziosa occasione per farsi conoscere, per far emergere le proprie capacità, e magari per scoprire, tra tante voci, quelle dei nuovi Maneskin. Siamo orgogliosi di questo risultato e continueremo a lavorare per moltiplicare le iniziative, anche con qualche sorpresa che sveleremo a breve».
Comments