top of page
Progetto senza titolo-31.png

Sit-in di Unione Inquilini a Roma, la segretaria Paoluzzi: «Ottenuta la proroga del buono casa per le famiglie»

  • Edoardo Iacolucci
  • 5 dic 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 6 dic 2024

Il presidio dell'Unione Inquilini Roma, e la proroga di un anno per i Buoni Casa, dialogo con l’assessore alle Politche Abitative Andrea Tobia Zevi, e le richieste per il Piano Casa. Le manifestazioni continuano con il corteo del 13 dicembre

Sit-in di Unione Inquilini
Sit-in di Unione Inquilini Roma in piazza Giovanni da Verrazzano

Il presidio davanti il nuovo «Punto abitare» in piazza Giovanni da Verrazzano di Unione Inquilini Roma, tenutosi questa mattina sotto l’Assessorato Politiche Abitative, ha registrato un'importante partecipazione con oltre 100 persone presenti. La delegazione, composta da rappresentanti delle famiglie colpite dalla precarietà abitativa – beneficiari del Buono Casa, sotto sfratto o sgombero, e residenti nei Caat (Assistenza alloggiativa temporanea) – è stata ricevuta dall’assessore Andrea Tobia Zevi.


La segretaria di Ui, Silvia Paoluzzi a La Capitale: «Riusciti a strappare la proroga di un anno per le famiglie del buono casa»

«Al sit-in anche la segretaria nazionale di Unione Inquilini, Silvia Paoluzzi: «Oggi siamo riusciti a strappare la proroga di un anno per le famiglie del buono casa che rischiavano di aumentare le fila dei nuclei sotto sfratto. Abbiamo chiesto al Comune - racconta a La Capitale, la segretaria di Ui -, a due anni di distanza dalla sottoscrizione, di mantenere gli impegni del Piano Casa a partire dal reperimento di alloggi pubblici per sopperire alla grave precarietà abitativa che affligge la nostra città».


«Le famiglie del buono casa - aggiunge Walter De Cesaris segretario Unione Inquilini di Roma - hanno potuto tirare un sospiro di sollievo con l'ottenimento della proroga di un anno del contributo. L'Assessore Zevi - sottolinea De Cesaris -, ha mantenuto i patti con Unione Inquilini, firmato la delibera che sarà approvata martedì con la quale si potrà procedere al rinnovo.

Per le famiglie dei Caat «è stata confermata la prossima dismissione a partire dallo stabile di Val Cannuta che vedrà i lavori di trasferimento. Nello stabile - conclude il segretario romano di Ui -, la mancanza degli ascensori e della guardiania pone le famiglie in forte preoccupazione».


Grazie all’impegno dell’Unione Inquilini, è stata quindi confermata la proroga di un anno del Buono Casa, un sollievo per molte famiglie.

La delibera firmata dall’assessore sarà approvata martedì, consentendo il rinnovo del contributo.


Caat e trasferimenti imminenti

Per i residenti nei Caat , l’attenzione è ora rivolta alla dismissione dello stabile di Val Cannuta. Permangono comunque preoccupazioni per la mancanza di servizi essenziali come gli ascensori e la guardiania, che rendono la situazione ancora più critica.


Le proposte dell’Unione inquilini

Durante l’incontro, l’Unione Inquilini ha sottolineato la necessità di fermare gli sfratti previsti per il Giubileo e contestualemente rilanciare il Piano Casa per affrontare in modo strutturale l’emergenza abitativa.

L’assessore Zevi ha presentato diverse proposte, su cui l’Unione Inquilini ha promesso di vigilare attentamente per assicurare che gli impegni presi siano rispettati.


L’associazione Unione Inquilini, insieme ai gruppi del Social Forum dell’Abitare, invita tutti al corteo di venerdì 13 dicembre, che partirà alle ore 18 da piazza del Pigneto. Lo slogan sarà chiaro: «Questa città non è un albergo».


Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page