Siglato il protocollo tra municipi V, VI, VII e gli scout Agesci per la crescita dei giovani
- Redazione La Capitale
- 24 gen
- Tempo di lettura: 1 min
Il protocollo ha l’obiettivo di rafforzare il legame tra i municipi e una realtà educativa che opera da anni per la crescita delle nuove generazioni attraverso i valori dello scoutismo comunità, solidarietà e impegno civico

«Questo protocollo rafforza il legame tra le istituzioni e una realtà educativa di grande valore, che opera quotidianamente per la crescita delle nuove generazioni». Così Mauro Caliste, presidente del V municipio nell'evidenziare l'importanza dell'accordo Agesci Zona Roma Est La Fenice, che riunisce 19 gruppi scout, per promuovere attività educative, sociali e di cittadinanza attiva rivolte ai giovani.
Scout nei municipi: «Luogo di crescita ed educazione»
La cerimonia si è svolta presso la Casa della Cultura e dello Sport «Silvio Di Francia» nel V municipio. «Si tratta di un passaggio importante con una realtà educativa e sociale molto radicata e attiva nel nostro spicchio di città. Gli scout rappresentano un luogo di crescita ed educazione alla cura dell’altro e del proprio quartiere», ha detto il presidente del VII municipio Francesco Laddaga.
Il protocollo ha l’obiettivo di rafforzare il legame tra i municipi e una realtà educativa che opera da anni per la crescita delle nuove generazioni attraverso i valori dello scoutismo: comunità, solidarietà e impegno civico. A farne parte anche il VI municipio. Nicola Franco, ha espresso entusiasmo per la collaborazione: «Sono felice che il municipio VI delle Torri sia tra i protagonisti di questa importante progettualità con uno dei più grandi movimenti al mondo di educazione sociale giovanile, quale è quello dello scoutismo», ha commentato il presidente.
Commenti