top of page
Progetto senza titolo-33.png

Sciopero taxi a Roma il 24 aprile: corteo e protesta contro noleggi e multinazionali

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

USB-Taxi annuncia 14 ore di stop e una manifestazione in centro. Nel mirino: NCC, Uber, monopattini e Comune di Roma

sciopero taxi roma 24 aprile

Giovedì 24 aprile 2025 i taxi romani incroceranno le braccia per uno sciopero di 14 ore, indetto dall’Unione Sindacale di Base (USB). L’agitazione, che prevede l’astensione dal servizio dalle ore 8 alle 22, culminerà in un corteo di auto da Piazzale Marconi a Piazza Bocca della Verità e in un’assemblea pubblica alle ore 11.30 per chiedere un incontro urgente con il Sindaco e il Prefetto.


Le ragioni dello sciopero dei taxi a Roma

La protesta prende di mira l’inazione del Comune di Roma e l’“abusivismo relativo” denunciato dall’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè, che i tassisti leggono come un’ammissione di resa davanti all’aggressività di noleggi e piattaforme multinazionali come Uber e altri servizi NCC.


Tra le principali denunce dell’USB-Taxi:

  • Presenza di noleggiatori che operano come taxi, anche davanti alle postazioni ufficiali;

  • Utilizzo di algoritmi da parte delle multinazionali che alterano il mercato a scapito dei tassisti;

  • Mancata applicazione delle norme comunali (articolo 29 del regolamento taxi);

  • Assenza di un piano parcheggi per i taxi nei principali luoghi turistici;

  • Condizioni caotiche alla Stazione Termini;

  • Diffusione incontrollata di monopattini, bici elettriche e veicoli irregolari.


Le richieste dei tassisti

L’USB chiede sanzioni rigorose per gli NCC che non rispettano le regole, l’applicazione integrale degli articoli 29 e 31 del regolamento taxi, un controllo incrociato degli accessi in ZTL e delle autorizzazioni comunali, e il rilancio del servizio pubblico attraverso campagne informative come quella sul numero Chiama Taxi 060609.

«Vogliamo un ambiente di lavoro legale, equo, che tuteli l’utenza e il servizio pubblico taxi», si legge nel volantino sindacale.

La giornata di protesta inizierà quindi con un raduno per il 24 aprile alle 10 a piazzale Marconi. Da qui un corteo di auto proverà arriva in centro per chiedere un intervento in merito al sindaco, con un'assemblea a piazza Bocca della Verità alle 11.30. Lo sciopero, invece, partirà dalle 8 e terminerà alle 20.

bottom of page