Sciopero generale il 13 dicembre, trasporto pubblico e taxi a rischio. Salvini convoca i sindacati per limitare i disagi
Aggiornamento: 11 dic 2024
Disagi previsti venerdì 13 dicembre per lo sciopero nazionale Usb: a Roma coinvolti Atac, bus periferici e taxi
![Sciopero generale venerdì 13 dicembre (La Capitale)](https://static.wixstatic.com/media/cdde15_8efa946e033f4195b887f310e8c68ae0~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_551,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/cdde15_8efa946e033f4195b887f310e8c68ae0~mv2.jpg)
Venerdì 13 dicembre il trasporto pubblico sarà a rischio in tutta Italia per lo sciopero generale nazionale di 24 ore proclamato dal sindacato Usb. A Roma, l'agitazione coinvolgerà sia la rete Atac che i bus periferici gestiti da operatori privati. Il servizio sarà garantito nelle fasce orarie di tutela, ovvero fino alle 8.30 e dalle 17 alle 20, ma al di fuori di questi orari si prevedono forti disagi, proprio in un periodo critico per la città, con le festività e il Giubileo alle porte e un flusso intenso di turisti.
Anche Usb Taxi aderisce
Allo sciopero aderirà anche Usb Taxi, che motiva così la mobilitazione: «Sarà un’occasione per far sentire con forza la nostra volontà di contrastare e opporci a ogni trasformazione strutturale del servizio pubblico che svolgiamo».
L’appello del ministero dei Trasporti
Nel tentativo di scongiurare o ridimensionare l’impatto dello sciopero, il ministero dei Trasporti ha inviato una lettera ai sindacati organizzatori degli scioperi invitandoli alla responsabilità. Il ministro Matteo Salvini ha convocato gli organizzatori per oggi, martedì 10 dicembre alle ore 14, auspicando un accordo che possa ridurre i disagi.
Lo sciopero a Roma
A Roma, la mobilitazione interesserà l’intera rete Atac e i servizi degli operatori RomaTpl, Autoservizi Troiani/Sap e Autoservizi Tuscia/Bis. Lo sciopero coinvolgerà anche i collegamenti affidati in subappalto ad altri operatori sulla rete Atac.
Durante lo sciopero, nelle stazioni della rete metroferroviaria che resteranno aperte, non sarà garantito il funzionamento di scale mobili, ascensori e montascale. Anche le biglietterie potrebbero non essere operative, mentre i parcheggi di interscambio rimarranno regolarmente accessibili e il servizio di biglietteria online continuerà senza interruzioni.
Per gli utenti delle stazioni Ionio e Arco di Travertino, non sarà possibile utilizzare i bike box nelle fasce orarie di sciopero; il deposito o il ritiro delle biciclette sarà consentito solo al di fuori degli orari di agitazione.
Le motivazioni della protesta
Usb ha illustrato le principali ragioni della mobilitazione:
La contestazione alla manovra economica per il 2025 del governo Meloni.
La critica al crescente coinvolgimento dell’Italia nei conflitti internazionali, con particolare riferimento al sostegno al governo israeliano.
L’opposizione ai progetti di riforma dello Stato, tra cui il decreto legge 1660, il premierato e l’autonomia differenziata.
La richiesta di forti aumenti salariali, con un adeguamento che tenga conto dell’inflazione reale.
L’introduzione di un nuovo sistema di indicizzazione che colleghi i salari all’effettivo aumento del costo della vita.
Comments