top of page
Progetto senza titolo-33.png

Sciopero ferroviario il 19 marzo, disagi e cancellazioni per i viaggiatori

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 19 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Protesta nazionale del personale del Gruppo Fs Italiane per il rinnovo del contratto collettivo e migliori condizioni di lavoro. Possibili cancellazioni e ritardi su Frecce, Intercity e treni regionali

treni sciopero

Le organizzazioni sindacali Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane per oggi, mercoledì 19 marzo. L’agitazione si svolgerà dalle 9.00 alle 17.00 e potrebbe avere ripercussioni significative sulla circolazione ferroviaria in tutta Italia, con possibili cancellazioni e ritardi su Frecce, Intercity e treni regionali di Trenitalia.


Lo sciopero è stato indetto per protestare contro il mancato rinnovo del contratto collettivo nazionale, scaduto da oltre un anno, e per chiedere migliori condizioni di lavoro. Oltre all’interruzione del servizio, è prevista una manifestazione a Roma, in piazza di Porta Pia, dove i lavoratori del settore ferroviario si riuniranno per dare voce alle loro richieste.


Possibili disagi e treni garantiti

Trenitalia ha avvertito che lo sciopero potrebbe comportare cancellazioni totali o parziali dei collegamenti ferroviari. L’elenco dei treni a lunga percorrenza garantiti sarà disponibile sul sito ufficiale di Trenitalia.


Inoltre, la società segnala che i disagi potrebbero iniziare già prima dell’orario ufficiale di sciopero e protrarsi oltre il termine della mobilitazione. Per questo motivo, invita i passeggeri a informarsi in anticipo sulle variazioni e, se necessario, a riprogrammare il proprio viaggio.


Dove trovare informazioni e come chiedere il rimborso

I viaggiatori possono consultare gli aggiornamenti in tempo reale tramite:

  • App di Trenitalia

  • Sezione Infomobilità su trenitalia.com

  • Canali social e web del Gruppo Fs

  • Numero verde gratuito 800892021

  • Biglietterie, uffici assistenza in stazione e agenzie di viaggio convenzionate


Per chi decide di rinunciare al viaggio, Trenitalia offre rimborsi e riprogrammazione dei biglietti:

  • Per Frecce e Intercity, il rimborso è possibile fino all’orario di partenza del treno prenotato.

  • Per i treni regionali, il rimborso può essere richiesto fino alle ore 24:00 del giorno precedente lo sciopero.

  • In alternativa, i passeggeri possono riprogrammare il viaggio su un treno disponibile in condizioni di trasporto simili.

bottom of page