Sciopero dei treni 25 e 26 gennaio: nessuna fascia di garanzia
Lo sciopero è stato indetto dai sindacati Cub Trasporti, Usb e Sgb, che denunciano un peggioramento delle condizioni di lavoro, in particolare nel settore della manutenzione delle infrastrutture ferroviarie
![termini](https://static.wixstatic.com/media/50e39b_a13d4c4f6be74bf88b07c8e5144cc0a6~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_551,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/50e39b_a13d4c4f6be74bf88b07c8e5144cc0a6~mv2.jpg)
L’ultimo weekend di gennaio si preannuncia difficile per milioni di viaggiatori e pendolari romani e italiani. Sabato 25 e domenica 26 gennaio 2025 è stato indetto uno sciopero nazionale del trasporto ferroviario che coinvolgerà tutte le principali società del settore, tra cui Trenitalia, Trenord, Rfi e Tper.
Sciopero treni, i motivi della protesta
Lo sciopero è stato indetto dai sindacati Cub Trasporti, Usb e Sgb, che denunciano un peggioramento delle condizioni di lavoro, in particolare nel settore della manutenzione delle infrastrutture ferroviarie. L’Unione Sindacale di Base (Usb) ha fatto sapere che «è passato un anno dall'accordo del 10 gennaio 2024, che rappresenta il culmine di un percorso al ribasso delle condizioni di lavoro nel settore. Questo sciopero mira a unificare la lotta di tutti i lavoratori del comparto ferroviario, includendo anche il settore manutenzione».
L’agitazione intende portare l’attenzione sulle difficoltà crescenti per i lavoratori e rivendicare migliori condizioni contrattuali e di sicurezza.
Orari dello sciopero
Lo sciopero inizierà alle 21 di sabato 25 gennaio e si concluderà alle 20:59 di domenica 26 gennaio, per un totale di 24 ore di interruzione del servizio.
Non sono previste fasce di garanzia durante l'agitazione, il che significa che l’interruzione potrà riguardare tutti i treni, inclusi i Regionali, gli Intercity e le Frecce. Inoltre, Trenitalia ha avvisato che potrebbero verificarsi modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la fine dello sciopero.
Impatto sui viaggiatori e opzioni disponibili
Per chi avesse già acquistato un biglietto, Trenitalia offre due opzioni. Quella del rimborso, possibile per i biglietti dei treni Intercity e Frecce fino all’orario di partenza previsto. Per i Regionali, il rimborso è concesso fino alle ore 24:00 del giorno precedente l’inizio dello sciopero.
Oppure la riprogrammazione del viaggio. I passeggeri possono riprogrammare il loro viaggio, compatibilmente con la disponibilità di posti.
Comments