Nuovo sciopero venerdì 20 settembre. A rischio bus, metro e tram
Annunciato dai sindacati uno sciopero dei mezzi di carattere nazionale per venerdì 20 settembre: a rischio metro, tram e bus nelle principali città italiane
![Autobus fuori servizio](https://static.wixstatic.com/media/50e39b_5b3effdb49e444f7ba1e66984ae35494~mv2.jpg/v1/fill/w_960,h_650,al_c,q_85,enc_avif,quality_auto/50e39b_5b3effdb49e444f7ba1e66984ae35494~mv2.jpg)
Continua lo sciopero dei mezzi nel mese di settembre. Dopo la mobilitazione di lunedì 9, ne è già prevista un'altra per venerdì 20 settembre. In sostanza, bisogna prepararsi ad un’altra giornata di disagi.
Ad annunciarlo sono state le sigle sindacali Usb lavoro privato, Cub trasporti, Sgb, Cobas lavoro privato e Adl cobas. L’interruzione dei servizi riguarderà tutto il territorio nazionale e durerà 24 ore.
Sciopero venerdì 20 settembre
Lo sciopero scatterà dalle 8.30 fino alle 17 e poi dalle 20 fino a fine servizio. Per quanto riguarda Atac, saranno a rischio bus, metro e tram, e le reti gestite dagli esercenti RomaTpl, Autoservizi Troiani/Sap e Autoservizi Tuscia/Bis. Sulla rete Atac lo sciopero riguarderà anche i collegamenti eseguiti da altri operatori in regime di subaffidamento. Durante lo stop, nelle stazioni della rete metro che resteranno eventualmente aperte, non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale. Aderiranno allo sciopero anche i lavoratori di Cotral con le stesse modalità di orario. A rischio, quindi, le ferrovie Metromare e Roma Nord e la rete di bus regionali. I treni regionali di Trenitalia, invece, non sono interessati dallo sciopero.
La motivazione dello sciopero
I sindacati protestano contro le condizioni di lavoro del personale del trasporto pubblico, lamentando un peggioramento delle tutele e della sicurezza. In particolare, viene denunciata la frequenza di aggressioni subite dai conducenti e il sovraccarico di lavoro. Inoltre, i sindacati chiedono un miglioramento delle condizioni salariali e organizzative, soprattutto in vista del Giubileo del 2025, che porterà a Roma un afflusso eccezionale di pellegrini.
Durante lo sciopero mezzi di venerdì 20 settembre saranno inevitabili ritardi, cancellazioni di corse e disagi su tutta la rete dei trasporti, con un impatto significativo su bus, tram e metropolitane. In particolare, nelle ore di sciopero si prevede una riduzione dei servizi nelle aree periferiche di Roma e lungo il Grande Raccordo Anulare.
Due scioperi nella stessa giornata
Come se non bastasse, dalle 8.30 alle 12.30 Orsa e Usb hanno indetto un’ulteriore mobilitazione, sempre il 20 settembre. I lavoratori protesteranno contro Atac in un sit in dalle 10.30 alle 13.00 in via Prenestina 45, davanti alla sede dell’azienda, per chiedere carichi di lavoro più leggeri, più investimenti su salute e sicurezza e trasparenza nei turni.
Comments