Santa Maria Maggiore, Gualtieri: «Interventi su viabilità, decoro e manutenzione del verde»
- Edoardo Iacolucci
- 7 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Domani 30 aprile sono infatti previsti due importanti incontri istituzionali: uno in Prefettura e uno in Campidoglio, dedicati alla definizione di ulteriori interventi per l'area di Santa Maria Maggiore

Aumenta il flusso di fedeli verso la Basilica di Santa Maria Maggiore, luogo di sepoltura di Papa Francesco. Per garantire l'ordine e migliorare i servizi nella zona dell'Esquilino, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, annuncia potenziamenti in viabilità, decoro urbano e gestione del verde.
In un’intervista al Corriere della Sera, il primo cittadino ha spiegato:
«Adesso è in servizio un dispositivo fisso: sei pattuglie di vigili urbani, oltre a quelle delle forze di polizia, 55 uomini della Protezione civile, un presidio rafforzato di Ama e un percorso studiato insieme alla Questura per gestire la fila. L'afflusso è imponente ma tutto scorre senza problemi. Adesso stiamo ragionando su come rafforzare gli interventi gia' realizzati in zona, dalla viabilità al decoro, dal verde alla manutenzione».
Santa Maria Maggiore ed Esquilino, Gualtieri: «Gestione flussi positiva, ma pianifichiamo nuovi interventi»
Intervenendo all'inaugurazione della nuova aula studio presso la Casina del Salvi al Parco del Celio, Gualtieri ha confermato l’efficacia dell’attuale gestione:
«Sta andando bene: lavoreremo per migliorare ancora l'accessibilità di quel luogo importante, a cominciare da interventi maggiori di riqualificazione di cui discuteremo domani in prefettura».
Ha poi sottolineato:
«Anche Roma Capitale per domani ha convocato una riunione su quel quadrante della città, anche alla luce del fatto - precisa Gualtieri - che c'è la tomba di Papa Francesco».
Domani 30 aprile sono infatti previsti due importanti incontri istituzionali: uno in Prefettura e uno in Campidoglio, dedicati alla definizione di ulteriori interventi per l'area di Santa Maria Maggiore.