top of page
Progetto senza titolo-33.png

San Lorenzo, la sua nascita ad Huesca 1800 anni fa: l'intesa tra il II municipio e il comune spagnolo per celebrarlo

  • Immagine del redattore: Titty Santoriello Indiano
    Titty Santoriello Indiano
  • 4 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

La prima iniziativa, a cui seguirà un calendario di eventi ad ottobre, si è tenuta il 25 aprile

Da sinistra: la sindaca di Huesca Lorena Orduna Pons e la presidente del II municipio di Roma Francesca Del Bello
Da sinistra: la sindaca di Huesca Lorena Orduna Pons e la presidente del II municipio di Roma Francesca Del Bello

Sarebbe nato 1800 fa, ad Huesca, l'uomo che poi è diventato San Lorenzo. Lo stesso a cui è intitolato il quartiere di Roma nel II municipio che, proprio per questo motivo, ha stretto un patto di collaborazione con il comune nel nord della Spagna.

Sebbene non si abbiano certezze storiche in merito alla sua origine, il santo è molto amato in Aragona, alle falde dei Pirenei, luogo che gli avrebbe dato i natali. Divenuto uno dei sette diaconi di Roma, proprio nella Capitale, fu ucciso nel 258 in seguito alla persecuzione voluta dall'imperatore Valeriano.


Lo scambio di doni

L'intesa tra la presidente del II municipio di Roma Francesca Del Bello e la sindaca di Huesca Lorena Orduna Pons è stata siglata giovedì 24 aprile nella sede di via Tripoli con l'obiettivo di «rafforzare i legami« tra i due enti e iniziare una collaborazione per le celebrazioni del 1800esimo anniversario della nascita del santo. La sindaca di Huesca, per l'occasione, ha consegnato alla presidente un'immagine di San Lorenzo e un dolce mentre Del Bello le ha donato una collezione di libri sulla storia del quartiere.


San Lorenzo, la sua nascita a Huesca 1800 anni fa: l'intesa tra il II municipio e il comune spagnolo per celebrarlo
 Los Danzantes di Huesca

I Los Danzantes le prossime iniziative

Già nella giornata del 25 aprile i Los Danzantes di Huesca, simbolo della devozione popolare al santo, si sono esibiti nella piazza dinanzi alla Basilica di San Lorenzo fuori le Mura. Nella stessa occasione è stato presentato l'accordo alla cittadinanza. Le celebrazioni, con una programmazione da definire, andranno avanti il 25 e il 26 ottobre con i rappresentanti dei due enti e dell'associazione Huesca, Cuna de San lorenzo e le persone laiche della Basilica di San Lorenzo di Roma.L'intesa prevede anche l'istituzione di una commissione di monitoraggio integrata presieduta, per Huesca, dalla delegata al Turismo e per il II municipio dall'assessore all' Ambiente Rino Fabiano.


 

 


bottom of page