top of page
Progetto senza titolo-31.png

RoMani d’Autore: il video podcast che celebra l’artigianato romano tra tradizione e innovazione

Edoardo Iacolucci

Un viaggio nelle imprese e nei mestieri di Roma: arriva «RoMani d’Autore», un progetto della Camera di commercio di Roma

artigiani

La Camera di Commercio di Roma presenta «RoMani d’Autore», un nuovo ed emozionante video podcast dedicato all’artigianato romano e alle storie delle imprese che portano avanti antiche tradizioni con uno sguardo rivolto al futuro.


Ogni giovedì, sui canali social della Camera di Commercio di Roma, verrà pubblicata una nuova puntata che accompagnerà gli spettatori in un viaggio unico nel cuore produttivo della Capitale.


Artigianato a Roma: un patrimonio di cultura e innovazione

Roma è molto più di una città storica: è un laboratorio vivente di creatività, dove arte, artigianato e innovazione si intrecciano per dare vita a manufatti straordinari. Le botteghe e le piccole imprese artigiane sono la spina dorsale di questa tradizione, tramandando antiche tecniche e reinventandole per il presente e il futuro.



Potrebbe interessarti anche «Un giorno da marmoraro»


Per raccontare queste storie, la Camera di Commercio di Roma ha ideato “RoMani d’Autore”, una serie di 20 video podcast in formato audio e video, che daranno voce ai maestri artigiani e alle loro opere, esplorando il valore del “saper fare” e il legame profondo tra tradizione e innovazione.



mani

Un podcast per aspettare «RoMani d’Autore»

Storie autentiche di artigiani e imprenditori che con passione e dedizione portano avanti antichi mestieri.

Un racconto coinvolgente della città di Roma, con uno sguardo inedito sulle sue botteghe e laboratori nascosti.


Un’esperienza immersiva che unisce immagini, suoni e testimonianze dirette per avvicinare il pubblico al mondo dell’artigianato. Un appuntamento settimanale: ogni giovedì una nuova puntata sui canali social della Camera di Commercio di Roma.


L’obiettivo di «RoMani d’Autore»

mani

L’iniziativa vuole valorizzare il grande patrimonio di manualità e creatività delle imprese artigiane, rendendo più visibile un settore spesso poco conosciuto ma fondamentale per l’identità e l’economia della città.

«A Roma esiste un patrimonio di manualità e saperi non sempre adeguatamente conosciuto, ma che rappresenta una ricchezza inestimabile per la città. Con questi primi 20 podcast, vogliamo raccontare e far conoscere al grande pubblico i mestieri e le storie di tante imprese artigiane che rendono Roma ancora più unica e attrattiva» afferma Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma.


Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page