Roma-Viterbo, circolazione sospesa per un guasto alla linea elettrica: esasperati i pendolari
In particolare, il servizio di trasporto è stato sospeso nel tratto della Roma-Viterbo compreso tra le stazioni di la Giustiniana e la Storta. In quel tratto non c'è corrente
![la storta](https://static.wixstatic.com/media/cdde15_f3f08eadf76b4a7e900c19f11670fa90~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_551,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/cdde15_f3f08eadf76b4a7e900c19f11670fa90~mv2.jpg)
La circolazione ferroviaria sulla linea Roma-Viterbo è stata interrotta a partire dalle 18.25 di questo pomeriggio, mercoledì 12 febbraio, a causa di un guasto alla linea elettrica danneggiato da un treno. In particolare, il servizio di trasporto è stato sospeso nel tratto compreso tra le stazioni di la Giustiniana e la Storta. In quel tratto non c'è corrente. I treni si sono fermati a Ipogeo degli Ottavi.
Esasperati i pendolari che si aggiornano sullo stato delle cose grazie ai gruppi Facebook: «È stato il treno davanti al mio a La Storta ad avere il guasto. Ci hanno fatto stare fermi 40 minuti fuori dalla stazione in un punto vietato alla discesa per poi farci retrocedere fino a La Giustiniana annunciando un servizio bus sostitutivo inesistente perché passano solo gli autobus che vanno verso Roma», scrive qualcuno sui social che cercando di organizzarsi in gruppi di auto per raggiungere le proprie destinazioni.
Sul posto sono immediatamente intervenuti i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana per procedere con i lavori di ripristino e consentire la ripresa dei collegamenti nel più breve tempo possibile. A seguito del guasto, si registrano cancellazioni e rallentamenti dei treni in transito su tutta la linea che collega la capitale con il nord del Lazio. Per ridurre i disagi ai viaggiatori, è stato attivato un servizio di navetta sostitutiva diretta verso La Storta.
Roma-Viterbo tra le peggiori linee d'Italia
Sulla linea Roma Nord-Viterbo, solo nei primi 10 mesi del 2024, hanno registrato oltre 5mila corse soppresse, a cui si aggiungono le 7mila cancellazioni del 2023, come denunciato dal Comitato Pendolari Ferrovia Roma Nord. A fornire i numeri era stato il Rapporto Pendolaria 2024 di Legambiente, che ha analizzato lo stato del trasporto pubblico su ferro in Italia. Le linee Roma Nord-Viterbo e Roma-Lido si confermano tra le peggiori del Paese, evidenziando gravi criticità per pendolari e cittadini.
Comments