Roma blindata per Roma-Porto: massima allerta per il match di Europa League
Arrivati a Roma i tifosi del Porto, stretti alleati degli ultras laziali. La città blindata per evitare scontri con i romanisti

Sono arrivati nella Capitale i tifosi del Porto per assistere alla sfida di Europa League contro la Roma, in programma stasera alle 18.45 allo stadio Olimpico. Le forze dell’ordine hanno predisposto un piano di sicurezza per evitare tensioni tra le tifoserie, considerata la storica rivalità con gli ultras giallorossi e il gemellaggio tra i portoghesi e i tifosi della Lazio.
Alta tensione e precedenti tra tifoserie
Il match si gioca in un clima di attenzione massima. La chiusura di parte della Curva Nord, decisa dopo il lancio di fumogeni nella sfida contro l’Eintracht, ha già reso l’Olimpico un ambiente più sorvegliato. A preoccupare è il legame tra gli ultras del Porto e quelli della Lazio: alcuni tifosi lusitani hanno condiviso sui social immagini delle loro passeggiate notturne a Roma, con messaggi che invitano allo scontro con i romanisti.
Il gemellaggio tra le due tifoserie non è una novità. Già nel 2019, durante una gara di Champions League contro la Roma, i tifosi del Porto esposero una bandiera con la scritta «Forza Lazio» e una maglia biancoceleste di Paolo Di Canio. Anche in occasione dell’ultima sfida di Europa League tra Porto e Lazio, i sostenitori dei Dragoni dedicarono uno striscione ai loro «amici laziali».
Sicurezza in città e allo stadio
Sono circa 400 i biglietti venduti ai tifosi portoghesi, che verranno accompagnati direttamente al settore ospiti per evitare contatti con gli ultras romanisti. La zona dello stadio sarà soggetta a divieti di fermata e parcheggio, con aree dedicate ai tifosi nei pressi di piazzale Clodio e viale della XVII Olimpiade.
Anche il centro storico sarà monitorato, con divieti di sosta e chiusure in diverse strade tra il Colosseo e Villa Borghese, per proteggere monumenti e fontane da possibili atti vandalici. La notte scorsa non si sono registrati episodi di violenza, ma le autorità restano in allerta fino al termine della partita.
Comentários