Rifiuti ingombranti: sabato 11 e domenica 12 gennaio torna la campagna «Ama il tuo quartiere»
Primo appuntamento del 2025 con le «Giornate del Riciclo» organizzate da Ama-Tgr Lazio, 18 postazioni di raccolta
![«Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo»](https://static.wixstatic.com/media/50e39b_d695aad212764e77aa47d0e6794b7e99~mv2.jpg/v1/fill/w_660,h_440,al_c,q_80,enc_avif,quality_auto/50e39b_d695aad212764e77aa47d0e6794b7e99~mv2.jpg)
Il 2025 comincia all’insegna della sostenibilità con i primi appuntamenti dell’anno di «Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo», che si terranno sabato 11 e domenica 12 gennaio. Organizzata da Ama in collaborazione con il Tgr Lazio Rai, questa iniziativa giunta alla sua 26ª edizione consente ai romani di smaltire gratuitamente e correttamente rifiuti ingombranti, elettronici e speciali, offrendo un’occasione di sensibilizzazione sulla corretta gestione dei rifiuti e sulla tutela dell’ambiente.
I punti di raccolta
Per l’occasione, saranno attivi ben 18 punti di raccolta dislocati in tutta la città, dove i cittadini potranno conferire materiali ingombranti come mobili, divani, letti, materassi, elettrodomestici fuori uso (RAEE), legno, sfalci e potature. I siti di raccolta saranno operativi dalle 8.00 alle 12.30.
Per individuare l’ecostazione più vicina, basta consultare il sito ufficiale di Ama (www.amaroma.it), dove si trovano anche tutte le informazioni necessarie. Inoltre, i Centri di Raccolta fissi saranno regolarmente aperti durante entrambe le giornate dell’iniziativa.
I dettagli della raccolta
Nel dettaglio, sabato 11 gennaio l’iniziativa interesserà i municipi II, XI e XIV, dove saranno attivate 3 postazioni light per la raccolta di ingombranti, legno, RAEE e sfalci. Domenica 12 gennaio, invece, l’iniziativa si estenderà ai municipi dispari con 15 punti di raccolta, dove i cittadini potranno conferire mobili, divani, materassi, scaffali, elettrodomestici e molto altro. Presso le eco-stazioni di piazzale Clodio, via Anagnina e via Vincenzo Tieri, inoltre, saranno presenti i Centri di Raccolta Mobili, in cui sarà possibile conferire pile, batterie, toner, farmaci scaduti, contenitori con residui di vernici e solventi, oltre agli oli da cucina esausti.
La novità dei «volontari del riuso»
Una novità di questa edizione è la presenza dei «volontari dei riuso», che saranno attivi in alcune postazioni per promuovere il riutilizzo dei beni usati ancora in buono stato. In particolare, domenica 12 gennaio, i cittadini avranno l’opportunità di donare vecchie biciclette o parti di esse alle associazioni Ciclonauti, che saranno presenti presso le postazioni di piazzale Clodio e via Anzio.
Tutti i materiali raccolti durante queste due giornate saranno differenziati per categoria merceologica (legno, plastica, metalli, RAEE, ecc.) e successivamente avviati alle rispettive filiere di recupero. In questo modo, l’iniziativa contribuisce a sostenere la sostenibilità e a ridurre l’impatto ambientale della città, favorendo il riciclo e il riutilizzo.
コメント