Red carpet, da Gualtieri a Achille Lauro: al via la 19esima Festa del Cinema di Roma [FOTOGALLERY]
- Edoardo Iacolucci
- 17 ott 2024
- Tempo di lettura: 4 min
Il red carpet d'apertura della 19esima edizione della Festa del Cinema di Roma, e il programma di oggi 17 ottobre

È ufficialmente iniziata la diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma che si terrà fino a domenica 27 ottobre. Sul red carpet di ieri sera i volti noti di cinema, musica e politica.
Dopo «Megalopolis» di Francis Ford Coppola, che ha aperto le danze, prima ancora dell'apertura ufficiale, ieri sera la scena è stata tutta per «Berlinguer. La grande ambizione», primo film in Concorso Progressive Cinema, firmato dal regista Andrea Segre, con Elio Germano che interpreta lo storico segretario Pci, e che tra gli storici che hanno collaborato al film figura anche l'assessore capitolino alla Cultura uscente, Miguel Gotor.
Intorno alle 19, l’attore Lino Guanciale è stato sul palco della Sala Sinopoli dell’Auditorium per inaugurare la diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma. La cerimonia è stata visibile in contemporanea anche dalla Sala Petrassi.
LA FOTOGALLERY DEL RED CARPET
Sul red carpet tra gli altri, Luca Zingaretti (che debutta da regista con «La casa degli sguardi», dal romanzo di Daniele Mencarelli) e la moglie Luisa Ranieri. Sono arrivate poi Valeria Marini , Anna Foglietta ed Elena Radonicich (che nel film di Segre, interpreta la moglie di Berlinguer, Letizia Laurenti). Infine, i cantanti Achille Lauro, Manuel Agnelli, l’architetto Massimiliano Fuksas.i registi Carlo Verdone, Ferzan Ozpetek, il membro nella giuria del concorso Laetitia Casta, Bianca Berlinguer, e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri.
Il sindaco Gualtieri: «Un festival straordinario»

«Un festival straordinario con film di grande qualità provenienti da tanti Paesi e con tanti momenti importanti - ha commentato il sindaco di Roma Gualtieri -. Questo evento trasforma la nostra città nella capitale del grande schermo. Roma è orgogliosa di accogliere il talento, le storie e le emozioni che il cinema sa regalare».
Il film di apertura di Adrea Segre è secondo il primo cittadino capitolino «davvero straordinario» perché «riesce a raccontare con rigore e intelligenza storica, e al tempo stesso in modo appassionante e coinvolgente, la vicenda politica e umana di Enrico Berlinguer e la sua ambizione di costruire un processo di trasformazione dell’Italia in senso socialista su basi democratiche nel solco della costituzione».
Il film indaga i temi del compromesso storico, dei rapporti del Pci italiano con la Russia, e infine si concentra sul rapimento e l’uccisione di Aldo Moro, «che si conclude tragicamente - precisa il sindaco -, ma, al tempo stesso, regala all’Italia alcune delle riforme più incisive e importanti che ne hanno fatto un Paese migliore, più giusto e moderno».
Il film racconta non solo il leader politico ma anche l’uomo «e la sua visione rende perfettamente chiaro perché Berlinguer - conclude Gualtieri -, è stato uno degli uomini politici più amati dagli italiani. Bellissimo rendergli questo omaggio».
Red Carpet e programma del secondo giorno, giovedì 17 ottobre
Ecco il programma delle anteprime e degli ospiti del secondo giorno della 19esima Festa del Cinema di Roma
15:00 - La Pie Voleuse (La Gazza Ladra)
Regista: Robert Guédiguian
Produttore: Marc Bordure
Distributori: Franco Zuliani, Derio Di Pumpo, Gabriella Maviglia
Un dramma intrigante diretto dal visionario Robert Guédiguian, che esplora tematiche di furto e redenzione.
15:30 - Ciao Marcello, Mastroianni l’Antidivo
Regista: Fabrizio Corallo
Cast: Barbara Venturato
Sceneggiatrice: Silvia Scola
Produttori: Massimo Vigliar, Adriano De Micheli, Stefano Bufalini
Documentario dedicato alla vita e carriera dell'iconico attore italiano Marcello Mastroianni, esplorato attraverso un'ottica nuova e intima.
16:30 - Marko Polo
Regista: Elisa Fuksas
Cast: Flavio Furno, Lavinia Fuksas, Elisa Casseri
Un film d'avventura che segue il celebre esploratore Marco Polo, diretto con una visione artistica unica da Elisa Fuksas.
17:30 - L’Art d’Être Heureux
Regista: Stefan Liberski
Produttore: Patrick Quinet
Seller: Clémentine Hugo
Distributori: Andrea Romeo, Emanuela Ceddia, Benedetta Caponi, Francesco Tocci, Monica Ghisleri
Una riflessione cinematografica sulla felicità e la vita moderna, con un cast internazionale e una narrazione emozionante.
17:45 - U.S. Palmese
Registi: Antonio Manetti, Marco Manetti
Cast: Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza, Lisa Do Couto Teixeira, Max Mazzotta, Massimo De Lorenzo, Massimiliano Bruno, Guglielmo Favilla, Aurora Calabresi, Claudia Gerini
Produttori: Pier Giorgio Bellocchio, Paolo Del Brocco, Anton Giulio Grande, Federico Poillucci
Distributore: Luigi Lonigro
Un dramma sportivo che racconta la storia della squadra di calcio U.S. Palmese, con un cast di talenti italiani e una regia esperta dei Manetti Bros.
18:30 - En Fanfare
Regista: Emmanuel Courcol
Sceneggiatrice: Iréne Muscari
Una commedia musicale coinvolgente che porta lo spettatore in un viaggio di emozioni e note.
19:00 - Paradiso in Vendita
Regista: Luca Barbareschi
Cast: Bruno Todeschini, Donatella Finocchiaro, Ludovico Caldarera, Antonio Ribisi La Spina, Francesco Giulio Cerilli, Vito Ubaldini, Luc Merenda, Vincenzo Tanassi, Francesco Saverio Barbareschi, Maddalena Barbareschi
Produttori: Paolo Del Brocco, Andrea Stukovitz, Nicola Tarantino
Sceneggiatori: Damiano Bruè, Lisa Riccardi, Valerio Cugia
Montatrice: Karolina Maciejewska
Musicisti: Kaballà, Antonio Vasta
Un dramma familiare diretto da Luca Barbareschi, che esplora le dinamiche intergenerazionali e i conflitti interiori.
19:30 - Natale Fuori Orario
Regista: Gianfranco Firriolo
Cast: Vinicio Capossela, Marco Cervetti, Franco Bassi, Donatello Racina
Produttore: Andrea Gambetta
Una commedia natalizia dal sapore originale, con un cast affiatato e una narrazione divertente e coinvolgente.