top of page
Progetto senza titolo-33.png

Progetti Scuola Abc: al Cinema Adriano l’anteprima della quinta stagione di Mare Fuori

  • Edoardo Iacolucci
  • 11 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Un evento speciale per gli studenti delle Scuole Superiori del Lazio grazie ai Progetti Scuola ABC – Cinema, Storia & Società

mare fuori
Presentazione di Mare Fuori al cinema Adriano

Grande emozione questa mattina al Cinema Adriano di Roma per un nuovo appuntamento dei Progetti Scuola Abc, nell’ambito della linea tematica Cinema, Storia & Società. Protagonista dell’evento è stata l’attesissima quinta stagione di Mare Fuori, con la proiezione in anteprima assoluta dei primi due episodi della serie cult coprodotta da Rai Fiction e Picomedia.


Mare Fuori 5 in anteprima per gli studenti del Lazio

L’iniziativa ha coinvolto centinaia di studenti e studentesse delle Scuole Superiori del Lazio, offrendo loro l’opportunità esclusiva di scoprire in anteprima i contenuti di una delle fiction più amate dal pubblico giovanile. La stagione 5 di Mare Fuori sarà disponibile dal 12 marzo su RaiPlay con i primi sei episodi, e successivamente andrà in onda su Rai2 dal 26 marzo.


Adolescenza, relazioni e crescita nel cuore della nuova stagione

Il filo conduttore della nuova stagione resta l’adolescenza, con le sue sfide, fragilità e trasformazioni. Nell’Ipm (Istituto Penale Minorile) arriveranno nuovi ragazzi e nuove ragazze, provenienti anche da altre regioni italiane oltre la Campania. Amicizia, amore, speranza e riscatto saranno i temi centrali, capaci di rompere le barriere della solitudine e della segregazione, coinvolgendo anche il mondo degli adulti e mettendo in discussione le loro certezze.


Incontro con il cast e la produzione: un momento di confronto diretto

Dopo la proiezione, il dibattito si è acceso grazie alla partecipazione di ospiti d’eccezione Roberto Sessa, produttore Ludovico Di Martino, regista, Maurizio Careddu, sceneggiatore, gli attori Maria Esposito (Rosa Ricci), Giovanna Sannino (Carmela), Ludovica Coscione (Teresa) e Francesco Luciani (Samuele).


L’incontro, moderato dal giornalista e critico cinematografico Boris Sollazzo, è stato un momento prezioso di dialogo e confronto tra giovani e protagonisti del mondo audiovisivo, con interventi istituzionali di Giovanna Pugliese (coordinatrice Progetti Scuola ABC), Maria Pia Ammirati (Direttrice Rai Fiction) e Dina Giuseppetti (assessorato Scuola, Formazione e Lavoro)


Progetti Scuola Abc: cultura, formazione e cittadinanza attiva

I Progetti Scuola Abc, promossi da Regione Lazio col Campidolgio, rappresentano una delle azioni strategiche della programmazione FSE+ 2021-2027. L’obiettivo è quello di avvicinare i giovani al linguaggio cinematografico e audiovisivo come strumento educativo, sociale e culturale. L’iniziativa è curata dal Progetto Abc – Arte Bellezza Cultura, realizzata da Zètema, in partenariato con Giornate degli Autori, Cinecittà e Direzione Generale Cinema del ministero della Cultura.

 
 
bottom of page