top of page
Progetto senza titolo-33.png

Terza edizione del Trofeo «Roma conCORRE per la Legalità» alla Camera di Commercio: ecco i vincitori

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 18 minuti fa
  • Tempo di lettura: 2 min

L’evento ha rappresentato un importante momento di incontro tra sport, istituzioni e società civile.

camera di commercio
L'evento alla Camera di Commercio di Roma

Si è tenuta oggi, nello straordinario scenario del Tempio di Vibia Sabina e Adriano presso la Camera di Commercio di Roma, la cerimonia di premiazione della terza edizione del Trofeo «Roma conCORRE per la Legalità», manifestazione sportiva dedicata alla promozione della legalità economica, della solidarietà sociale e della sostenibilità ambientale.


Organizzato dal Comando Regionale Lazio della Guardia di Finanza in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma e l’associazione GSBRun - Gruppo Sportivo Bancari Romani, l’evento ha rappresentato un importante momento di incontro tra sport, istituzioni e società civile.


Una corsa nel cuore di Roma per i valori di legalità e inclusione

Il Trofeo si è svolto nell’ambito della XXIII edizione della Roma Urbs Mundi, con una gara di 10 chilometri nel quartiere EUR di Roma. A fare da madrina è stata Margherita Magnani, ex atleta delle Fiamme Gialle e olimpionica a Rio 2016.

Il successo della manifestazione è stato possibile anche grazie al patrocinio della Regione Lazio e dell’Assessorato Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, oltre al sostegno di importanti enti professionali e associazioni di categoria, tra cui l’Ordine degli Avvocati di Roma, l’Ordine dei Dottori Commercialisti, Confindustria Cisambiente, C.S.A.In. (centri Sportivi Aziendali e Industriali), Confartigianato Roma e Coldiretti Lazio.


Sport e solidarietà: raccolta fondi per Special Olympics Italia

Particolarmente sentito il momento della consegna simbolica dell’assegno relativo alla raccolta fondi a favore di Special Olympics Italia Onlus, l'organizzazione internazionale che promuove l'inclusione sociale attraverso lo sport unificato, abbattendo ogni barriera di pregiudizio ed esclusione.

In questa edizione, significativa è stata la partecipazione di numerosi allievi della Scuola Ispettori e Sovrintendenti de L’Aquila e del Centro Addestramento di Orvieto della Guardia di Finanza, che hanno mostrato grande entusiasmo e dedizione ai valori promossi dall’iniziativa.


I vincitori del Trofeo «Roma conCORRE per la Legalità»

Sul podio sono saliti numerosi atleti di spicco. Per la Categoria Assoluti e Amministrazione Finanziaria ed Enti Locali: Martina Tozzi (Fiamme Gialle), prima classificata femminile

Yassin Bouih (Fiamme Gialle), primo classificato maschile. Per la Categoria Associazioni di categoria: Loredana Berardinelli, prima classificata femminile e Farizio Baldini, primo classificato maschile. Per la Categoria Professionisti, Fiorella D’Artibale (Ordine Avvocati di Roma), prima classificata femminile, Antonio Labate (Ordine Avvocati di Roma), primo classificato maschile

Le classifiche complete sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione: Roma Urbs Mundi - Risultati 2025.


Legalità, ambiente e sport: un impegno condiviso

Il Generale di Divisione Mariano La Malfa, Comandante Regionale Lazio della Guardia di Finanza, il Presidente della Camera di Commercio di Roma Lorenzo Tagliavanti, e Laura Duchi, Presidente GSBRun, hanno sottolineato come la manifestazione intenda riaffermare l’importanza della cultura della legalità, dell’inclusione sociale e della tutela ambientale. Attraverso il linguaggio universale dello sport, il Trofeo Roma conCORRE per la Legalità continua a rappresentare un simbolo di crescita civile, favorendo la partecipazione attiva dei cittadini e sensibilizzando le nuove generazioni sui valori fondamentali della convivenza democratica.


bottom of page