Piazza Bologna, carabinieri chiudono un pub con lavoratori in nero. Multata paninoteca per carenze igieniche
- Redazione La Capitale
- 10 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Fine settimana di controlli per i carabinieri nella zona di piazza Bologna. Diverse le irregolarità, tra cui quella di un pub con lavoratori in nero oltre il 10%: attività sospesa e multa di 12 mila euro

Sospesa l'attività e multa da 12 mila euro a un pub e sanzioni varie per un ristorante giapponese, una paninoteca e un cocktail bar. Questi alcuni dei risultati raggiunti dai controlli effettuati dalla compagnia Roma Parioli dei carabinieri nella zona di movida capitolina di piazza Bologna in questo fine settimana.
I controlli dei carabinieri
Unitamente a personale del N.A.S. e N.I.L. di Roma, i carabinieri hanno eseguito una serie di controlli nell’area di piazza Bologna maggiormente frequentata durante la movida, al fine di prevenire e reprimere illegalità e degrado.
Tra le denunce alle attività commerciali, risalta quella destinata all’amministratore unico di un pub per numerosi violazioni in materia di formazione per la prevenzione per i rischi e per salute dei lavoratori.
Nei suoi confronti è stata emessa una sanzione per oltre 12.000 euro, con provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per gravi violazioni sulla sicurezza su luoghi di lavoro e per la presenza di lavoratori in nero in misura superiore al 10%.
Altre sanzioni sono state invece emesse al legale rappresentante di una paninoteca per carenze igienico sanitarie e violazioni amministrative sugli alimenti, al legale rappresentante di un ristorante giapponese per violazioni amministrative sugli alimenti e al legale rappresentante di un cocktail bar per non aver adottato cautele per rispettare l’obbligo di rimozione di ogni ingombro o rifiuto, provvedendo all’ordinaria pulizia dell’area antistante l’esercizio.
I carabinieri hanno anche identificato e segnalato alla Prefettura di Roma 4 giovani trovati in possesso di modiche quantità di marijuana e hashish.
Complessivamente nel corso delle attività, i carabinieri hanno identificato 136 persone e controllato 59 veicoli.