Riapre la romantica Passeggiata del Gelsomino: il cammino segreto con la vista più suggestiva su San Pietro
- Redazione La Capitale
- 8 apr
- Tempo di lettura: 1 min
Rimesso a nuovo il sentiero pedonale lungo la ferrovia della stazione San Pietro: panchine, verde e scorci mozzafiato sul Cupolone

Dopo un’importante opera di riqualificazione, ha riaperto al pubblico la Passeggiata del Gelsomino, un suggestivo camminamento pedonale che costeggia i binari della stazione di Roma San Pietro. Il percorso, immerso nel verde e affacciato sul celebre Cupolone, è stato rinnovato grazie ai fondi destinati al Giubileo ed è ora fruibile in tutta la sua bellezza.
Lunga circa un chilometro, la Passeggiata si può imboccare da tre accessi principali: via della Stazione Aurelia (dove è stata creata una nuova area pedonale), via Aurelia nei pressi dell’omonima rampa, e il binario 1 della stazione San Pietro. Oltre al recupero estetico, l’intervento ha previsto spazi pensati per il relax e la convivialità, rendendola una vera oasi urbana per residenti e turisti.
Un nuovo volto per un percorso storico
Il restyling ha interessato non solo il percorso stesso, ma anche le aree circostanti. Sono stati piantati nuovi arbusti e fiori, sistemati gli impianti di irrigazione, ridipinti parapetti e muri, sostituite le luci danneggiate e posizionati arredi urbani come panchine e sedute. Il suolo è stato livellato con ghiaia, e uno degli ingressi è stato collegato alla nuova pista ciclabile.
Anche via della Stazione Vaticana è stata oggetto di interventi: pavimentazione rinnovata, nuove alberature e installazione di supporti per biciclette. Il sottopassaggio pedonale di via Gregorio VII è stato anch’esso riqualificato, migliorando l’illuminazione e garantendo l’accessibilità tramite nuove rampe, in un'ottica di abbattimento delle barriere architettoniche.