Oggi termina il Giubileo degli adolescenti, sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis. Ecco come cambia la mobilità
- Redazione La Capitale
- 9 ore fa
- Tempo di lettura: 1 min
I varchi di accesso aprono alle 6 del mattino e i pellegrini potranno seguire la celebrazione anche sui maxischermi posizionati lungo via della Conciliazione

Il Giubileo degli adolescenti si conclude oggi, domenica 27 aprile, con la celebrazione della Santa Messa in piazza San Pietro alle 10:30, il giorno dopo i funerali di papa Francesco. I varchi di accesso aprono alle 6 del mattino e i pellegrini potranno seguire la celebrazione anche sui maxischermi posizionati lungo via della Conciliazione. È stata invece sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis, prevista sempre per domenica.
Strade chiuse e bus deviati per il Giubileo degli adolescenti
In vista dell'ultimo appuntamento del Giubileo degli adolescenti, Roma Mobilità fa sapere che sono previste limitazioni alla sosta e possibili chiusure ad ampio raggio, insieme alla creazione di percorsi dedicati ai fedeli e ai mezzi di soccorso. Verranno chiuse al transito, già dalla notte tra sabato 26 e domenica 27, via della Traspontina, via Porcari, via San Pio X e piazza Risorgimento, con la conseguente deviazione delle linee bus 23, 34, 46, 49, 62, 64, 81, 98, 190F, 280 492, 881, 913 e 916F. Nella notte tra sabato e domenica, cambio di percorso per le linee n46, n98, n904, n3d e n3s.
Metro e treni potenziati
Sarà invece intensificato il trasporto pubblico: dai collegamenti tra Termini e San Pietro, al nodo Termini - Roma Aurelia. Per quanto riguarda la rete Atac, previsto un potenziamento del servizio metro. Domenica 27 l'ultima corsa sarà alle 23:30, mentre sulla metro C è sospesa la limitazione serale: i treni passeranno anche dopo le 21.