top of page
Progetto senza titolo-31.png

Occupa barcone abbandonato sul Tevere e viene arrestato. La proprietaria: «Lo voglio vendere ma così non compra nessuno» [VIDEO]

Edoardo Iacolucci

L'imbarcazione nel tratto di lungotevere dei Tebaldi, prima ristorante e poi abbandonato, da settembre 2024 era stato occupato

barcone tevere
Barcone sul Tevere, lungotevere dei Tebaldi (La Capitale)

Vetri rotti, una poltrona a poppa e un tavolino mezzo rotto a prua. La fiancata piena di graffiti. È il barcone multipiano sul Tevere, chiamato «IV» (Ive) ancorato nel tratto di lungotevere dei Tebaldi, tra ponte Sisto e ponte Mazzini.


Tre piani, una grande terrazza, addirittura ascensori e una scala scenografica. Gli interni erano curati da una ricercata architetta spagnola.

Sede di feste, anteprime cinematografiche, eventi di grandi brand come Sky e Mtv, e apparve su riviste internazionali di architettura.


Dal 2006 era in corso un contenzioso con la Regione Lazio, secondo cui mancavano i permessi adeguati, autorizzando l’imbarcazione solo come piattaforma fluviale. Dopo anni di battaglie legali, è arrivata la decisione definitiva: smantellare l’imbarcazione, rimuovendo arredi di lusso e strutture, nonostante le proteste dei proprietari.


Era in stato di abbandono da tempo, ora impossibile da riconoscere. Una piccola storia da Titanic senza iceberg sulle sponde del Tevere.


Da settembre 2024, è quindi stato occupato da senza fissa dimora con un via vai di persone pressoché continuo. L'imbarcazione ha nel tempo attirato persino l'attenzione di turisti atipici e giovani curiosi, per tour "adrenalinici" e strane "foto ricordo". Nonostante l’intervento di polizia e pompieri, che hanno tagliato le corde, questo andirivieni persisteva.



L'intervento sull'imbarcazione

Sul posto, stamattina, sono giunti la polizia e i vigili del fuoco, con l'unita sommozzatori, nel caso qualcuno si gettasse in acqua.


Uno degli occupanti è finito in manette. L'operazione è giunta a seguito dell'ennesima denuncia di una delle proprietarie del barcone che lamenta il fatto che a causa dell'occupazione non ha potuto concludere le vendite dell'immobile "mobile”.


La proprietaria del barcone: «L'ho provato a vedere ma così non se lo prendeva nessuno»

«Quattro denunce e non è successo mai nulla - spiega la proprietaria giunta sul posto, l'aria tra il soddisfatto e il dispiaciuto per una decisione per lei inevitabile -. L'ho provato a vendere ma con questa situazione non ho potuto mai ed è andato tutto in fumo».


Sul posto si affollano curiosi per l'inusuale situazione per un barcone occupato e con un arresto nel pieno centro di Roma.

Comments


bottom of page