«Non escludo il ritorno»: ad Ardea il Tributo a Franco Califano, il 30 Marzo
- Edoardo Iacolucci
- 24 mar
- Tempo di lettura: 3 min
Ad Ardea, domenica 30 marzo 2025, torna così l’atteso evento commemorativo dedicato a Franco Califano. La Fondazione Califano, con il patrocinio del Comune di Ardea, rende omaggio al grande cantautore con una giornata ricca di emozioni, musica e memoria

Anche quest’anno, la Fondazione Franco Califano celebra la figura immortale del celebre artista con «Non Escludo il Ritorno», l’appuntamento annuale che unisce ricordo e festa. L’evento, organizzato con passione dal presidente Antonello Mazzeo e dal direttore artistico Alberto Laurenti, è diventato ormai una tradizione per i fan e gli ammiratori del «Califfo», scomparso nel 2013 ma ancora profondamente vivo nel cuore del suo pubblico.
Ad Ardea, domenica 30 marzo 2025, torna così l’atteso evento commemorativo dedicato a Franco Califano. La Fondazione Califano, con il patrocinio del Comune di Ardea, rende omaggio al grande cantautore con una giornata ricca di emozioni, musica e memoria.
Arte, emozioni e memoria
L’omaggio prenderà vita a partire dalle ore 14:00 fino a sera inoltrata, nella Sala Consiliare del Comune di Ardea, che per l’occasione apre le sue porte in Piazza Franco Califano. Un programma ricco e coinvolgente guiderà gli ospiti in un percorso dedicato all’uomo e all’artista, tra racconti, musica dal vivo e testimonianze.

Il momento simbolico della giornata sarà la benedizione della tomba alle ore 15:30, accompagnata dalle note della Filarmonica di Ardea, che interpreterà alcuni dei brani più amati del Maestro.
Casa museo e concerto tributo
A rendere ancora più speciale l’evento sarà l’apertura straordinaria della Casa Museo di Franco Califano, dove saranno esposti oggetti personali, fotografie storiche e ritagli di giornale che raccontano la vita e la carriera dell’artista.
A seguire, spazio alla musica con il concerto diretto da Alberto Laurenti, storico collaboratore di Califano, accompagnato da Nadia Natali (voce), Stefano Corrias (batteria), Memè Zumbo (basso), Stefano Zaccagnini (chitarra), Paulo La Rosa (percussioni), Stefano Monastra (tromba) e Paolo Petrilli (fisarmonica).
Tanti ospiti per un omaggio speciale
L’evento vedrà la partecipazione di amici storici del Califfo, tra cui Cinzia Baccini, Teo Errichetti, Sandro Presta, Manuel Melitolo, Sandro Fagiani e Katia Aloe. Sul palco anche Sara Fois, giovane voce dell’Associazione Lando Fiorini, e il chitarrista Gianluca Carlini.
Tra gli ospiti d’onore anche Francesco Saverio Fiorini, figlio del grande Lando Fiorini, presidente della Fondazione e direttore artistico del Puff.
L’Arte di Califano: patrimonio da custodire
«Ricordare Franco Califano è per noi un dovere dell’anima - afferma Antonello Mazzeo, presidente della Fondazione -. L’affetto del pubblico cresce ogni anno, segno che il messaggio artistico del Maestro è ancora vivo e potente».
Anche il direttore artistico Alberto Laurenti sottolinea l’unicità di Califano:
«Per quanto si tenti di imitarlo, resta un artista irripetibile per talento, sensibilità e umanità».
Il sostegno del Comune di Ardea
L’iniziativa è sostenuta con entusiasmo dall’Amministrazione Comunale di Ardea, che riconosce l’importanza culturale dell’evento. «Questi momenti contribuiscono a mantenere viva la memoria di un grande artista e a diffondere la sua opera a nuove generazioni», commenta Antonella Cofano, Consigliere delegato agli Eventi.
Califano Day 2025: ingresso libero
Il “Califano Day” si conferma dunque un appuntamento imperdibile per chi ama la musica d’autore, la poesia e il patrimonio artistico italiano. L’ingresso è libero e l’invito è esteso a tutti coloro che desiderano rendere omaggio a un artista che ha segnato un’epoca.
Tra gli ospiti speciali attesi anche Gianfranco Butinar e il gruppo musicale Ghost.
Comments