Municipio IX e Room26: nuovo progetto per un rientro a casa sicuro dopo la discoteca
Il municipio IX e Room26 avviano un servizio navetta gratuito con mezzi elettrici per garantire la sicurezza dei giovani al termine delle serate in discoteca
È partito a Roma il nuovo progetto «Divertimento sicuro e sostenibile», nato dalla collaborazione tra il municipio IX e la Star Dance srl, gestore dello storico club Room26. L’iniziativa mira a garantire un rientro a casa sicuro per i giovani frequentatori della discoteca, attraverso un servizio navetta gratuito che li riporta a casa in modo sostenibile e sicuro.
Il progetto si distingue per l’utilizzo di una flotta di veicoli completamente elettrici, un’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile e risponde alla crescente esigenza di sicurezza stradale. In questo modo, non solo si tutela l’ambiente, ma si contribuisce anche alla sicurezza dei giovani, offrendo loro un’alternativa responsabile per il rientro a casa dopo una serata di divertimento. Questo nuovo servizio gratuito si inserisce all’interno di un quadro di nuove disposizioni in materia di sicurezza stradale, come previsto dalla riforma del codice della strada voluta dal ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini.
«Un ambiente più sicuro e sostenibile»
«Siamo entusiasti di annunciare il lancio di questo progetto. Grazie alla collaborazione tra pubblico e privato, stiamo creando un ambiente più sicuro e sostenibile per tutti, favorendo anche nuove opportunità nel campo della mobilità elettrica. Il divertimento diventa così anche un motore per lo sviluppo del nostro territorio, rafforzando il turismo e creando nuove opportunità di crescita per la comunità», ha dichiarato Augusto Gregori, vice presidente del municipio IX.
Un'iniziativa che, come sottolineato dallo stesso Gregori, non si limita a una soluzione temporanea, ma prevede di essere ampliata anche nel periodo estivo, con l’intento di estenderla a tutte le attività notturne del territorio, garantendo sempre un ritorno sicuro per i partecipanti.
Room26: «Rispondere alle necessità di sicurezza»
Anche i gestori di Room26, Gianluca D’Ettorre e Paolo Pompei, si sono detti soddisfatti della nuova collaborazione. «Siamo sempre in ascolto delle esigenze del pubblico e cerchiamo di rispondere alle necessità di sicurezza, in modo che il divertimento sia sempre a norma. È un momento di grande innovazione, e ci fa piacere che il vice presidente stia cercando di ampliare il progetto ad altre realtà. Più saremo, più Roma sarà una città sicura», hanno dichiarato i due imprenditori.
Comments