top of page
Progetto senza titolo-33.png

Morte del Papa, oltre 50mila gli accessi a San Pietro e quasi 120 i pullman in città

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 19 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Grande attenzione viene inoltre riservata all’area di Santa Maria Maggiore, dove verrà sepolto il Santo Padre

san pietro

Nella mattinata di oggi, alle 9, erano già 114 i pullman turistici in ingresso nella Capitale e da ieri sono 50mila gli accessi registrati nella basilica di San Pietro dove è esposta la salma di Bergoglio. Lo riferisce il capo del dipartimento della protezione Civile, Fabio Ciciliano. In vista dei funerali di Papa Francesco sabato 26 aprile alle 10 la città di Roma cerca di non farsi trovare impreparata.


«Stiamo assistendo a un afflusso progressivo e ordinato di fedeli e visitatori – ha dichiarato Ciciliano – e ci stiamo preparando al meglio per garantire sicurezza e assistenza a tutti». Per l’occasione, la protezione civile ha messo in campo ben 3mila volontari, supportati da 55 squadre sanitarie e 11 postazioni mediche avanzate.


Grande attenzione viene inoltre riservata all’area di Santa Maria Maggiore, dove verrà sepolto il Santo Padre. «Dopo la tumulazione, che avverrà in forma privata, i fedeli potranno rendere omaggio al Papa», ha spiegato Ciciliano. Un altro nodo cruciale è rappresentato dalla presenza delle autorità straniere, con l’arrivo previsto di voli di Stato, commerciali e privati sugli scali di Fiumicino e Ciampino. «Abbiamo tenuto anche come avioscalo Pratica di Mare», ha precisato il capo della Protezione Civile. La gran parte delle delegazioni ripartirà subito dopo la cerimonia, comportando una forte concentrazione di arrivi e partenze. «Una delle complessità più importanti è rendere comoda la permanenza e assicurare un deflusso ordinato».


Potenziato il servizio ambulanze

A queste risorse si aggiunge un potenziamento del servizio ambulanze con 52 mezzi supplementari. Non mancherà il supporto delle forze dell’ordine, presenti con diverse migliaia di operatori, affiancati dai vigili del Fuoco.


«Abbiamo predisposto 500 stalli per il parcheggio dei pullman prenotati per sabato», ha aggiunto Ciciliano, sottolineando l’organizzazione logistica curata nei minimi dettagli per far fronte al previsto afflusso massiccio di pellegrini e visitatori.


Numeri impressionanti anche per l’omaggio al Papa: nelle prime 24 ore, si sono registrati quasi 50mila accessi alla basilica dove è allestita la camera ardente. «La basilica è rimasta aperta sino alle 5:30 di questa mattina», ha riferito Ciciliano, durante il punto stampa sul coordinamento delle attività per i funerali. Un flusso continuo e composto, gestito con attenzione e sensibilità da tutto il personale coinvolto.






bottom of page