Messaggi d’amore nascosti nel Lazio: un viaggio tra poesia e romanticismo. Ecco la mappa
Nei suoi borghi e nelle sue città si nascondono parole che parlano d’amore, incise su muri, scalinate e sentieri

Il Lazio non è solo storia e cultura, ma anche un palcoscenico naturale per gli innamorati in cerca di emozioni autentiche. Nei suoi borghi e nelle sue città si nascondono parole che parlano d’amore, incise su muri, scalinate e sentieri. Sono messaggi che raccontano di passione e speranza, pronti ad essere scoperti da chi vuole lasciarsi trasportare dalla magia dei sentimenti.
Sora: amore e il gioco delle parole e dei sentimenti
Nel cuore di Sora, sulle strade che risuonano di storia e tradizione, spicca un messaggio emblematico: “Non SoStare senza di te”. Un gioco di parole che fonde il dialetto locale con l’inevitabile bisogno di stare accanto alla persona amata. Un’ode all’amore che si svela nel tessuto urbano.
Dove trovarlo: Centro storico di Sora
Nemi: la magia del desiderio tra le dita
Nel pittoresco borgo di Nemi, affacciato sull’incantevole lago, si trova La Mano dei Desideri, un’opera di Marco Manzo che invita gli innamorati a stringersi la mano ed esprimere un desiderio. Un gesto simbolico che si perde nella leggenda, tra il riflesso delle acque e il profumo delle fragoline. Dove trovarlo: Lungolago di Nemi
Sant’Angelo di Roccalvecce: parole di fiaba incise nella pietra
A Sant’Angelo di Roccalvecce, meglio noto come il Borgo delle Fiabe, l’amore prende forma attraverso versi poetici incisi sulla famosa Scala Poetica: “Vieni con me dove nascono i sogni e dove il Tempo non è programmato, pensa solo cose felici e il tuo cuore volerà sulle ali per sempre”. Un invito a credere nella magia dei sentimenti, in un luogo che sembra sospeso tra sogno e realtà.
Dove trovarlo: Centro storico di Sant’Angelo di Roccalvecce
Stimigliano: le parole immortali di Dante lungo il Sentiero degli Innamorati
Nel cuore del Borgo dell’Amore, lungo il suggestivo Sentiero degli Innamorati, si incontra uno dei versi più celebri della letteratura italiana: “L’amor che move il sole e l’altre stelle”. Un omaggio all’amore universale, scolpito nel paesaggio bucolico della Sabina.
Dove trovarlo: Sentiero degli Innamorati, Stimigliano
Gaeta: il bacio della felicità tra le strade del centro
Tra le viuzze della splendida Gaeta, città di mare e tramonti infuocati, un messaggio diretto ed evocativo invita gli innamorati a celebrare il loro amore: “Kiss me please”. Un angolo perfetto per suggellare un momento speciale con un bacio e una foto romantica da condividere con l’hashtag #BaciamiaGaeta.
Dove trovarlo: Centro storico di Gaeta
Comments