top of page
Progetto senza titolo-31.png

Mercato dei Fiori tra abbandono e incertezze, sabato 12 aprile sit-in di protesta

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 8 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

Residenti e politici chiedono risposte sul destino dell'ex mercato dei fiori a Trionfale, chiuso dal 2022 per motivi di sicurezza, con un sit-in in programma il 12 aprile

Mercato dei fiori Trionfale
Mercato dei fiori Trionfale

Il Mercato dei Fiori, situato nel quartiere Trionfale, ha rappresentato un punto di riferimento per quasi 60 anni. Con una superficie di 7.500 mq, suddivisi tra un piano seminterrato, uno rialzato e un primo piano, ha visto una lunga attività commerciale che ha però portato a vari disagi per i residenti, tra cui il traffico congestionato e il rumore notturno. Nel 2022, dopo il crollo del soffitto, il mercato ha chiuso per motivi di sicurezza, suscitando polemiche tra i fioristi, che sono stati trasferiti in via Palmiro Togliatti, e i residenti, che si sono dichiarati sollevati dal disordine provocato dal mercato.


Il piano di rilancio dell'amministrazione

Nel gennaio 2025, l'amministrazione capitolina ha lanciato un sondaggio online nell'ambito dell'iniziativa «Seminiamo il futuro», per raccogliere suggerimenti sulla riqualificazione dell'ex Mercato dei Fiori. L'assessore alla Casa e al Patrimonio, Tobia Zevi, ha dichiarato che l'obiettivo dell'amministrazione è riqualificare l'area, rendere fruibile l'edificio storico e dotare il quartiere di servizi come attività sportive, culturali e per il tempo libero.


Sostegno delle istituzioni

Il progetto ha ricevuto il sostegno della presidente del I municipio, Lorenza Bonaccorsi, che ha sottolineato l'importanza di restituire il Mercato dei Fiori ai cittadini, trasformandolo in un luogo dinamico capace di rispondere alle esigenze della comunità.


Proteste e interrogazioni politiche

Nel frattempo, il Movimento Cinque Stelle ha sollevato interrogazioni sulla questione, chiedendo maggiore trasparenza e sollecitando l'amministrazione a prendere decisioni concrete. Per il 12 aprile è stato organizzato un sit-in di protesta civica davanti all'ex Mercato dei Fiori, al quale sono invitati a partecipare i residenti del quartiere. La consigliera pentastellata Federica Festa ha ribadito la necessità di risposte concrete e tempestive.

Nel 2022 era stato redatto un piano di ristrutturazione per l'edificio, del valore di 3,5 milioni di euro. Nel luglio 2024 è stato annunciato un bando per un project financing pubblico-privato.

bottom of page