top of page
Progetto senza titolo-33.png

Maltempo, strade e metro chiuse. A San Giovanni 12 ore senza luce. Riaperto sottopasso tra Ciampino e Gra [VIDEO]

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 9 set 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Il violento nubifragio di ieri sera ha provocato dei disagi a strade e servizi in tutta la città. Da Nord a Sud

Maltempo, strade e metro chiuse. Da Manzoni a Cinecittà [VIDEO]
Gregorio VII allagata per il nubifragio (La Capitale)

Un nubifragio si è abbattuto sulla Capitale poco prima della mezzanotte di ieri, domenica 8 settembre, per poi proseguire tutta la notte e le prime ore della mattina di oggi.


Forti raffiche di vento (anche oltre i 90 chilometri orari), lampi che schiarivano il cielo in ripetizione e una fitta pioggia hanno creato disagi in città. Molte strade ridotte a veri e propri torrenti.



Già l’allerta arancione diramata ieri dalla protezione civile, aveva previsto l’ondata di maltempo e il Comune ha dato le indicazioni per i cittadini per limitare i disagi. Non solo stradali, ma di vario tipo. Ad esempio nei dintorni di via Taranto, a San Giovanni, è  ormai da 12 ore che manca la corrente. Il disservizi è inizia alla mezzanotte di ieri ed ora a mezzogiorno non è ancora tornata.

Maltempo, Metro chiuse e bus deviati

Oltre ad allagare le strade ha allagato anche alcune stazioni della metro. Necessaria la chiusura di Manzoni, Ponte Lungo e Cinecittà della linea A, adesso riaperta dalle 7.30 che per gli stessi motivi era chiusa da inizio servizio di oggi.


Sulla rete bus, è stata deviata la linea 767 in arrivo dal capolinea Agricoltura. Non transita su un tratto di viale del Tintoretto, in parte transennato nella direzione da via Laurentina a via Ballarin per allagamento.


I bus non effettuano le fermate Tintoretto/Ballarin, Tintoretto/del Castagno e Tintoretto/Gozzoli

In aggiunta a questi, si attendono ulteriori disagi anche a causa dello sciopero dei trasporti.

Lungo le linee ferroviarie già da stamattina presto si sono registrati ritardi e cancellazioni.


Maltempo, strade chiuse

Gli interventi fatti dai vigli del fuoco sono stati circa un centinaio, oltre che per rami ed alberi pericolanti, anche per danni d’acqua, frane e dissesti statici.



Le zone maggiormente colpite sono state, via della batteria di Porta Furba, 34 via Mosca, 95 via Appia Pignatelli. I vigili del fuoco hanno lavorato anche in provincia, con interventi ancora in corso nella mattinata di oggi per liberare le strade da alberi caduti ad Albano Laziale, Velletri e Frascati.


Anas informa infatti che «sull'Appia è temporaneamente chiuso il sottopasso in entrambe le direzioni» dal 14esimo al 17esimo chilometro, a Roma, e che «a causa di un allagamento. Si transita sulle carreggiate laterali».


Allagamenti si registrano al quartiere Africano, a piazza Sant'Emerenziana. Lo slargo di fronte alla chiesa si è trasformato in una piscina a cielo aperto, come testimoniano i video pubblicati sui social dagli abitanti.

Allagamenti anche ad Anagnina, Nomentana, Cristoforo Colombo. Al Colosseo, come testimoniato dai gestori del "Coming Out", le strade erano completamente allagate e la spazzatura galleggiava lungo i marciapiedi: "Ogni volta che c'è un nubifragio è così", scrivono sui social.


Chiuse le rampe di via Laurentina e via del Tintoretto, direzione via Ardigò e via delle Tre Fontane, per allagamenti.


Maltempo, alberi caduti

Tante le segnalazioni per alberi caduti. Già ieri, nella tarda serata, un albero è caduto sul lungotevere finendo sulla banchine del Tevere. Sulla Tangenziale est si segnala traffico rallentato causa presenza di alberi sulla carreggiata nel tratto compreso tra incrocio galleria Giovanni XXIII e incrocio uscita via Salaria-Villa Ada. Alberi in strada in via Giovanni Maggi e via Dulceri nella zona del Pigneto, su via di Acca Larentia all'Appio Latino. In via Appia Pignatelli strada chiusa per il crollo di due grossi pini in strada: la chiusura da vicolo della Basilica a via Appia Antica.


Maltempo, riaperto sottopasso via Appia tra Gra e Ciampino

È stato riaperto il sottopasso in via Appia tra il Grande raccordo anulare e Ciampino, chiuso questa mattina per allagamento. A comunicarlo tramite X, Luceverde Roma che percisa: «Sono previsti possibili rallentamenti»



bottom of page