top of page
Progetto senza titolo-31.png

Lutto nel mondo del cinema, è morto l'attore romano Antonello Fassari. Aveva 72 anni

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 18 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

L'attore romano, celebre per il ruolo in «Romanzo Criminale» e per «I Cesaroni», è morto a 72 anni

 Antonello Fassari.
Antonello Fassari

È morto Antonello Fassari, attore romano che ha segnato un'epoca della televisione e del cinema italiano con le sue indimenticabili interpretazioni. Fassari è scomparso oggi, sabato 5 aprile, all'età di 72 anni.


Una carriera che ha segnato il panorama cinematografico e televisivo

Nato il 4 ottobre 1952 a Roma, Fassari si è diplomato all'Accademia d'Arte Drammatica Silvio D'Amico nel 1975, iniziando così il suo lungo percorso nell'arte della recitazione. Ha saputo conquistare il pubblico con la sua versatilità, spaziando tra cinema, teatro e televisione. La sua popolarità è esplosa al grande pubblico grazie alla serie tv «I Cesaroni», in onda dal 2006 al 2014, dove interpretava Cesare, un personaggio dal carattere ironico, ma che nascondeva una profonda umanità.


Ma il suo volto era noto già prima di questo successo televisivo, soprattutto per il ruolo di Ciro Buffoni nel celebre film «Romanzo Criminale» del 2005, pellicola cult di Michele Placido che raccontava la storia della criminalità romana. Un film che gli aprì le porte di una carriera ricca di collaborazioni con alcuni dei registi più importanti del panorama cinematografico italiano.


Fassari ha infatti lavorato con maestri del calibro di Steno, Vanzina, Neri Parenti, Monicelli, De Sica, Risi, Mazzacurati, Staino, Giordana e Placido, arricchendo ogni progetto con la sua presenza magnetica e un talento che trascendeva i confini dei ruoli. L'ultima sua apparizione sul grande schermo risale al 2024, quando ha preso parte al film «Flaminia», opera prima dell'attrice comica Michela Giaraud.


I problemi di salute e il ritorno in tv

Negli ultimi anni, Fassari aveva affrontato diverse difficoltà personali, sia sul piano fisico che psicologico. In alcune interviste, aveva raccontato la sofferenza causata dalla fine del suo matrimonio nel 2005, un periodo che lo aveva segnato profondamente, portandolo a vivere momenti difficili, tra ansia, depressione e i problemi legati a una malattia cardiaca, l'angina. Nonostante ciò, Fassari aveva sempre mostrato grande determinazione nella sua lotta quotidiana e nel cercare di rimanere attivo professionalmente. Recentemente, l'attore aveva annunciato il suo ritorno in tv con una nuova stagione de «I Cesaroni», che stava per essere girata a Garbatella.

Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page