Lunedì 28 ottobre sciopero dei mezzi pubblici nella Capitale
I sindacati Usb e Orsa Tpl Lazio hanno indetto una mobilitazione di 24 ore che interesserà la rete Atac
![Sciopero lunedì 28 ottobre](https://static.wixstatic.com/media/50e39b_e6381d7470fe48039f7ec05d9995023a~mv2.jpeg/v1/fill/w_980,h_552,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/50e39b_e6381d7470fe48039f7ec05d9995023a~mv2.jpeg)
Lunedì 28 ottobre sarà sciopero dei lavoratori dell’Atac. I trasporti di Roma saranno a rischio per 24 ore con le corse di bus e metro che rischiano di subire ritardi o cancellazioni. La mobilitazione è stata proclamata dalle sigle Usb e Orsa Tpl e non riguarderà il servizio gestito da Cotral. Non solo. Durante la giornata, è stato organizzato anche un sit in di protesta sotto la sede dell’assessorato alla Mobilità.
Sciopero dei trasporti a Roma
Lo sciopero avrà una durata di 24 ore con rispetto delle fasce di garanzia. Il servizio, quindi, sarà regolare dalle 5.30 alle 8.30 del mattino e dalle 17 alle 20 di sera. A rischio, quindi, la regolarità delle corse di bus, metro e tram della rete Atac e le linee periferiche gestite da RomaTpl, Autoservizi Troiani/Sap, Autoservizi Tuscia/Bis.
Durante lo sciopero, nelle stazioni della rete metroferroviaria che resteranno, eventualmente aperte, non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale. Non sarà garantito neanche il servizio delle biglietterie mentre i parcheggi di interscambio resteranno aperti.
Contestazione
I lavoratori, inoltre, si sono dati appuntamento, dalle ore 11 alle ore 13, in via Capitan Bavastro 94, sede dell’assessorato alla Mobilità. L’obiettivo è quello di chiedere migliori condizioni di lavoro al Comune e, di riflesso, anche ad Atac.
I motivi dello sciopero
Sono diverse, infatti, le motivazioni che hanno portato i sindacati a proclamare la mobilitazione di 24 ore. Si chiedono meno carichi di lavoro, una questione divenuta ancora più attuale dopo l’approvazione delle linee guida per il futuro contratto di servizio di Atac, che prevede un aumento della produzione chilometrica.
I sindacati chiedono una maggiore sicurezza per il personale, politiche salariali e indennità adeguate, interventi sui mezzi per garantire la salute del personale. Infine, Usb e Orsa chiedono ambienti di lavoro e gallerie delle metropolitane salubri.
Comments