Lega Unica, finale di stagione 24-25: grande il successo del calcio a 8
L’evento ha visto la partecipazione di numerosi tifosi, famiglie e appassionati, a dimostrazione di quanto il calcio possa essere uno strumento potente per abbattere le barriere e unire le persone

Il progetto, varato nel 2023 dalla Lega Calcio a 8, ha visto la partecipazione di squadre composte da ragazzi con disabilità, offrendo un'opportunità unica di inclusione attraverso lo spor e oggi, sbato 29 marzo, presso il centro sportivo Atletico 2000 , si è svolta l’ultima giornata di campionato, un evento che ha raccolto entusiasmo e grande partecipazione.
Lega Unica, la soddisfazione del presidente
In campo si sono sfidate le squadre F.i.lo. Onlus, Romulea Autistic_a, Albano Primavera Bianca, Crescere Insieme, Il Ponte e Insuperabili, dando vita a una competizione intensa ma soprattutto caratterizzata da valori di solidarietà e condivisione.
L’importanza del torneo non si misura solo in termini di risultati sportivi, ma anche attraverso il significativo impatto sociale che ha generato. La Confederazione Calcistica Italiana ha sostenuto con forza questa iniziativa, riconoscendone il valore e promuovendo l’inclusione attraverso il calcio.
«La Confederazione Calcistica Italiana - ha dichiarato il presidente Andrea Montemurro - vuole dare il massimo supporto a questo campionato e costruire un movimento importante che sostenga sempre un’inclusione forte e convinta in tutta Italia».
L’evento ha visto la partecipazione di numerosi tifosi, famiglie e appassionati, a dimostrazione di quanto il calcio possa essere uno strumento potente per abbattere le barriere e unire le persone. Con un bilancio estremamente positivo, la Lega Unica si proietta verso il futuro con l’obiettivo di ampliare ulteriormente il numero di squadre e di offrire sempre più opportunità ai giovani atleti.
Comments