Lazio, Treni regionali: dal oggi cambia la circolazione da Roma. Ecco le modifiche
- Redazione La Capitale
- 21 ago 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Le modifiche alla circolazione dei treni interessano quattro linee. Da Roma verso Cassino, Albano Laziale, Avezzano e Ancona

Ricomincia il caldo in questo agosto romano, e ricominciano le deviazioni della mobilità per quanto riguarda i treni, nella Capitale.
I cantieri sulle ferrovie per i treni ad Alta velocità e quelli locali, in tutta la regione, costringe ad alcune modifiche per la viabilità dei viaggiatori, turisti e pendolari.
Trenitalia, modifiche alla circolazione
A partire da oggi, 21 agosto, saranno infatti4 le linee regionali di treni in partenza da Roma che subiranno modifiche alla circolazione per lavori di potenziamento delle infrastrutture nella stazione Termini da parte di Rfi. Per lavori di potenziamento delle infrastrutture nella stazione Termini a cura di Rfi, dal 21 agosto al 6 ottobre sarà modificata la circolazione dei treni sulla FL 4 Roma – Albano Laziale e FL 6 Roma – Cassino; dal 22 agosto al 7 settembre sulla linea Roma – Ancona e FL2 Roma-Avezzano.
Come spiega Trenitalia, «alcuni treni regionali termineranno la corsa o avranno origine dalla stazione di Roma Tiburtina anziché Roma Termini».
Le quattro linee interessate
Dal 21 agosto al 6 ottobre sarà modificata la circolazione dei treni sulla FL 4 Roma – Albano Laziale e FL 6 Roma – Cassino; dal 22 agosto al 7 settembre sulla linea Roma – Ancona e FL2 Roma-Avezzano. Trenitalia fa sapere che «alcuni treni regionali termineranno la corsa o avranno origine dalla stazione di Roma Tiburtina anziché Roma Termini». Nel dettaglio:
- R 4561 (Avezzano 21.12 – Roma Termini 23.15): dalla sera del 22 agosto, nelle notti interessate dai provvedimenti il treno terminerà le corse a Roma Tiburtina anziché a Roma Termini;
- R 12750 (Roma Termini 5.35 – Tivoli 6.25): a partire dalla mattina del 23 agosto, il treno partirà da Roma Tiburtina anziché da Roma Termini.
- R 4150 (Roma Termini 5.52 – Ancona 9.40): dal 23 agosto, nei giorni interessati dai provvedimenti il treno sarà originario da Roma Tiburtina anziché da Roma Termini;
- R 4161 (Ancona 19.50 – Roma Termini 23.45): a partire dalla sera del 22 agosto, nelle notti interessate dai provvedimenti il treno terminerà la propria corsa a Roma Tiburtina anziché a Roma Termini.
- R 20010 (Albano Laziale 10.23 – Roma Termini 11.13): nei giorni 1, 8, 15, 22 e 29 settembre e 6 ottobre 2024, il treno terminerà la propria corsa a Roma Tiburtina, anziché a Roma Termini;
- R 20019 (Roma Termini 12.21 – Albano Laziale 13.12): dal 21 agosto al 7 ottobre 2024 il treno sarà originario da Roma Tiburtina anziché da Roma Termini. Si rappresenta che durante il periodo dal 21 al 31 agosto 2024 il treno sarà coinvolto nell’interruzione della linea da Ciampino ad Albano Laziale, per cui in tale periodo si conferma la limitazione del treno a Ciampino;
- R 12610 (Cassino 12.18 – Roma Termini 14.48): dal 21 agosto al 7 ottobre 2024 il treno terminerà la propria corsa a Roma Tiburtina anziché a Roma Termini;
- R 12711 (Roma Termini 15.14 – Frosinone 16.42): dal 21 agosto al 7 ottobre 2024 il treno sarà originario da Roma Tiburtina anziché da Roma Termini;
- R 20208 (Colleferro 16.15 – Roma Termini 17.13): dal 26 agosto al 7 ottobre 2024 il treno terminerà la propria corsa a Roma Tiburtina anziché a Roma Termini;
- R 20213 (Roma Termini 17.49 – Colleferro 18.42): dal 26 agosto al 7 ottobre 2024 il treno sarà originario da Roma Tiburtina anziché da Roma Termini;
- R 12631 (Roma Termini 17.42 – Cassino 19.40): al fine di offrire alla clientela in partenza da Roma Termini un ulteriore collegamento durante il periodo interessato dai provvedimenti, dal 21 agosto al 7 ottobre 2024 il treno effettuerà anche le fermate di Ciampino, Tor Vergata, Colle Mattia e Colonna Galleria, modificando gli orari nelle restanti stazioni intermedie per giungere a Cassino con un posticipo di 12 minuti.
Impatto sui pendolari
Questi cambiamenti rappresentano un’ulteriore sfida per i pendolari, già provati dall'elevato caldo estivo di quest'anno. Trenitalia ha assicurato che il servizio sarà comunque garantito, seppur con le limitazioni imposte dai lavori. I passeggeri sono dunque invitati a consultare gli aggiornamenti e a pianificare con attenzione i propri spostamenti durante questo periodo critico.
Preparativi per il Giubileo
Questi interventi si inseriscono nel contesto più ampio dei preparativi per il Giubileo del 2025, con Roma impegnata in un vasto programma di riqualificazione delle infrastrutture per accogliere i milioni di pellegrini attesi.
Nel frattempo però i lavori rischiano di rendere l’esperienza di viaggio particolarmente complessa per chi si muove nella capitale e nelle aree limitrofe.