top of page
Progetto senza titolo-31.png

La Sapienza dedica a Ilaria Sula nuovi spazi di studio

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 8 ore fa
  • Tempo di lettura: 1 min

Un gesto simbolico volto a onorare la memoria della ragazza e a ribadire l’impegno dell’università contro ogni forma di violenza sulle donne


L'università la Sapienza ha scelto di dedicare i nuovi spazi studio alla memoria di Ilaria Sula, la studentessa scomparsa a seguito di un femminicidio avvenuto la mattina del 26 marzo ad opera del suo ex fidanzato Mark Samson.


Sapienza, bandiere a mezz'asta nell'ateneo

Un gesto simbolico volto a onorare la memoria della ragazza e a ribadire l’impegno dell’università contro ogni forma di violenza sulle donne. «Non dobbiamo mai dimenticare quanto sia fondamentale che tutte le istituzioni lavorino insieme. Servono le leggi ma è necessaria anche un’azione profonda sulla formazione. L’educazione sentimentale deve iniziare il prima possibile. L’università è un terreno importante su cui investire», aveva detto la rettrice dell'ateneo Antonella Polimeni, il giorno della commemorazione di fronte alla facoltà di Statistica.


In segno di lutto, le bandiere dell’ateneo sono state esposte a mezz’asta per tutta la giornata. Le attività didattiche sono state sospese a partire dalle 11 per offrire a studenti e docenti un momento di riflessione e per permettere a chi lo desiderasse di partecipare ai funerali di Ilaria, celebrati a Terni.


A rappresentare La Sapienza, la rettrice, che ha voluto essere presente personalmente alle esequie. In un post pubblicato sui social, ha espresso il dolore e la vicinanza dell’intera comunità universitaria: «Abbiamo sentito il bisogno di esserci, di stringerci, un'ultima volta, intorno a Ilaria, alla sua famiglia, ai suoi affetti, alla sua comunità. Lo abbiamo fatto anche a nome di tutta la comunità universitaria che lei aveva scelto».

Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page