top of page
Progetto senza titolo-31.png

La Roma nel cuore, ovunque nel mondo: il tifoso che ha mappato i romanisti su Reddit

Rebecca Manganaro

Da Toronto a Tokyo, passando per il Sudan: ecco dove si trovano i romanisti sparsi nel globo grazie a Reddit

Tifosi giallorossi nel mondo (As Roma)
Tifosi giallorossi nel mondo (As Roma)

Nel vasto universo del tifo romanista, c’è chi ha deciso di intraprendere un’impresa unica: mappare tutti i sostenitori della Roma attivi su Reddit, una delle piattaforme di social news più frequentate al mondo. L’ideatore di questo progetto si chiama Marco De Benedictis, un tifoso italo-canadese originario di Pickering, in Ontario. Cresciuto con la passione per il calcio trasmessa dai suoi genitori italiani, Marco ha trasformato la sua passione in un’iniziativa che sta unendo i romanisti di ogni angolo del pianeta.


Un progetto così ambizioso non poteva passare inosservato: Marco ha avuto anche l’opportunità di raccontarlo direttamente alla As Roma, entrando in contatto con il club giallorosso per condividere la sua esperienza e la straordinaria portata della comunità romanista globale su Reddit.


Da Toronto all’Olimpico: la storia di un romanista in Canada

«La mia passione per la Roma è iniziata quando avevo circa dieci anni», racconta Marco. «In Canada non era sempre facile seguire il calcio in tv, ma c’era un’emittente che trasmetteva tre partite a settimana. La prima volta che ho visto giocare la Roma e Francesco Totti, è stato amore a prima vista. Mio padre, che ha giocato e allenato calcio ad alti livelli a Toronto, ha alimentato questa passione, tanto che nel 2004, quando la Roma ha affrontato il Celtic in un’amichevole a Toronto, vedere Totti segnare ha consolidato il mio amore».


La nascita di un progetto globale: «Tutte le strade portano a Roma»

Spinto dall’amore per i colori giallorossi, Marco ha dato vita a Romanisti of Reddit, un’iniziativa nata per geolocalizzare i tifosi della Roma che popolano la community di r/ASRoma, un subreddit con oltre 23mila membri. «Ho lanciato un appello per capire dove si trovassero gli altri tifosi romanisti nel mondo. In poco tempo ho raccolto più di 340 segnalazioni, dando vita a una mappa interattiva chiamata Tutte le strade portano a Roma, in continuo aggiornamento».


I risultati sono sorprendenti: i tifosi della Roma sono ovunque, dal Canada alla Nuova Zelanda, dalla Norvegia al Sudafrica, passando per la Corea e il Giappone. Ogni giorno, nuovi romanisti si aggiungono a questa «mappa giallorossa del mondo», testimoniando come l’amore per la Roma superi qualsiasi confine geografico.


Le storie dei romanisti nel mondo, tra sacrifici e passione

Mappa dei giallorossi (As Roma)
Mappa dei giallorossi (As Roma)

Dietro ogni punto sulla mappa c’è una storia unica. C’è chi, come un tifoso in Sudan, ha speso gli ultimi soldi per acquistare dati mobili solo per vedere la leggendaria rimonta contro il Barcellona in Champions League, definendolo «il miglior denaro mai speso».

Un altro tifoso, cresciuto nel Nord Italia negli anni ’80 e ’90, racconta di essere stato l’unico romanista della sua città, circondato da juventini, milanisti e interisti. Nonostante le prese in giro, la sua fede giallorossa non ha mai vacillato. A Vienna, un tifoso mostra con orgoglio i colori della Roma appendendo striscioni sul balcone e sfoggiando un tatuaggio dedicato al club. Dall’India arriva la storia di un fan che si è innamorato della Roma studiando la storia dell’Antica Roma, sognando un giorno di poter vedere una partita all’Olimpico.

E poi c’è Churro, un gatto che, secondo il suo proprietario, «è diventato un lupo nel cuore» e si siede davanti allo schermo per guardare ogni partita della Roma con la famiglia.



Reddit, un bar virtuale per i tifosi della Roma

Come canta Antonello Venditti in Grazie Roma, «cos’è che ci fa sentire uniti anche se siamo lontani?», la risposta sembra scritta su misura per questa community. «Su Reddit ci connettiamo quasi ogni ora, e nei giorni delle partite minuto per minuto. È come un bar virtuale che attraversa i continenti», spiega Marco.


Le discussioni spaziano dalle tattiche alle scelte di mercato, fino alle emozioni condivise per una vittoria o una sconfitta. «Le opinioni sono diverse, a volte i dibattiti si accendono, ma alla fine l’amore per la Roma ci unisce tutti», sottolinea Marco. In una stagione piena di alti e bassi, l’unità della tifoseria è stata rafforzata, e il merito – secondo lui – va anche a Claudio Ranieri: «La sua leadership ha cementato ancora di più il legame tra i tifosi».


Incontri dal vivo e connessioni oltre Reddit

L’iniziativa ha portato connessioni reali tra tifosi. «Molti si sono resi conto di avere altri romanisti vicino a loro e hanno iniziato a organizzare incontri per vedere le partite insieme».

Inoltre, esistono numerosi Roma Club in tutto il mondo – da New York a Toronto, da Washington a Montreal – che rafforzano questo senso di appartenenza globale. «Ora sappiamo dove siamo e speriamo che questa mappa aiuti i tifosi a sentirsi meno soli, connettendosi con altri fratelli giallorossi».


Quello che è nato come un semplice post su Reddit si è trasformato in qualcosa di molto più grande: una rete di romanisti sparsi per il mondo, uniti dalla stessa passione. Una passione che è arrivata fino alla As Roma stessa, a dimostrazione di quanto il tifo romanista sia qualcosa di unico e universale. Perché, come dice un vecchio detto, la Roma non si discute, si ama.

Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page