La Pimpa compie 50 anni: un francobollo speciale festeggia il celebre personaggio di Altan
Il nuovo francobollo raffigura la Pimpa davanti a una torta ricca di candeline, simbolo del mezzo secolo trascorso dalla sua prima apparizione

La Pimpa, la cagnolina a pois rossi nata dalla matita di Francesco Tullio Altan, festeggia 50 anni con un omaggio speciale: un francobollo celebrativo emesso da Poste Italiane, valido per la posta ordinaria nazionale.
Un francobollo per celebrare un'icona dell’infanzia
Il nuovo francobollo raffigura la Pimpa davanti a una torta ricca di candeline, simbolo del mezzo secolo trascorso dalla sua prima apparizione. Creato in occasione dell’anniversario, il francobollo è parte delle iniziative che omaggiano uno dei personaggi più amati della letteratura per l'infanzia italiana.
La Pimpa è molto più di un personaggio illustrato: con il suo manto bianco a pois rossi, il suo modo di parlare da bambina e le sue storie piene di immaginazione, ha saputo entrare nel cuore di intere generazioni. Fin dal debutto sulle pagine del “Corriere dei Piccoli”, ha conquistato piccoli e grandi grazie al suo linguaggio semplice e alla capacità di raccontare il mondo in modo inclusivo e accessibile.
Un successo lungo cinquant’anni
Creata nel 1975, la Pimpa è diventata protagonista di libri, cartoni animati, spettacoli teatrali ed eventi educativi. Le sue avventure, cariche di tenerezza, leggerezza e valori positivi, continuano ancora oggi a intrattenere bambini in tutta Italia, mantenendo intatto il fascino originario.
Il bollettino illustrativo che accompagna l’emissione del francobollo sottolinea l’importanza culturale e pedagogica del personaggio, riconoscendone il valore simbolico per l’infanzia e l’immaginario collettivo italiano.
Dove trovare il francobollo della Pimpa
Il francobollo celebrativo della Pimpa è disponibile negli uffici postali e attraverso il sito ufficiale di Poste Italiane, fino ad esaurimento scorte. Un’occasione speciale per collezionisti, fan del personaggio e nostalgici dell’infanzia.
Comentarios