La mappa del tifo, i quartieri con più tifosi della Roma e della Lazio
- Redazione La Capitale
- 1 set 2024
- Tempo di lettura: 2 min
I ricercatori affermano che: “Non sembrano esistere zone della città dove i laziali sono in maggioranza”

A Roma per ogni laziale ci sono almeno tre romanisti. Esquilino e San Lorenzo sembrano essere prevalentemente giallorossi, mentre le bandiere biancocelesti presenziano di più in quartieri periferici come Ostia e Settecamini, ma anche in provincia come a Ciampino. Eppure, in nessun quartiere, c'è una maggioranza di laziali.
Questo è il frutto della ricerca di Filippo Celata, professore di geografia economica alla facoltà di Economia de La Sapienza, e Gabriele Pinto, dottorando al dipartimento di scienze sociali ed economiche del primo ateneo romano.
Sono stati usati gli stessi sistemi di rilevazione che si applicano per le elezioni.
Quanti romanisti e quanti laziali
Sul tifo, spiegano i ricercatori, esistono soltanto pochi sondaggi nazionali. Demos&Pi nel 2016 stimava ad esempio che circa il 40% degli italiani tifa per una squadra calcistica di club, e di questi circa il 6-7% sono romanisti, il 2-3% laziali. StageUp e Ipsos azzardano numeri più precisi, e più recenti (2021): i tifosi della Roma sarebbero 1.847.000, i laziali 547.000. Il rapporto sarebbe in entrambi i casi di circa 3-3,5 a 1 per la Roma. Ma sono dati relativi all'Italia intera, ricavati da sondaggi su campioni molto piccoli. Non è possibile quindi dedurne dati sulla sola città di Roma e tanto meno sui suoi quartieri.
Celata e Pinto spiegano che: «Le mappe e i dati che riportiamo sono estratti tramite la API (Application Programming Interface) dalla piattaforma di advertising di Facebook (che utilizza anche i dati provenienti da Instagram). Non sono stimati a partire da likes o commenti, bensì più in generale dagli interessi espressi dagli utenti. A partire da questi dati, possiamo così desumere che nel comune di Roma il rapporto tra romanisti e laziali sia di circa 3 a 1 (dato molto simile a quello stimato tramite sondaggio), mentre se estendiamo il raggio di osservazione a tutta la regione Lazio il rapporto risulta minore: per ogni tifoso laziale ci sono 2,3 romanisti. Nei Comuni del Lazio diversi da Roma il rapporto è ancora minore: per ogni tifoso laziale ci sono i 1,7 romanisti».