La Lazio lancia il suo gin ufficiale, ma i tifosi insorgono sui social
- Redazione La Capitale
- 12 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Il club biancoceleste lancia il suo gin ufficiale in collaborazione con Zen Italian Gin. Ma sui social esplode la polemica

Un brindisi amaro per i tifosi della Lazio. Attraverso i propri canali ufficiali, il club biancoceleste ha annunciato l’uscita del suo gin esclusivo: il «Lazio Edition», realizzato artigianalmente da Zen Italian Gin, azienda che in passato ha già collaborato con altre big della Serie A come Inter e Atalanta. Un'iniziativa elegante e ambiziosa che, però, arriva in un momento tutt’altro che felice della stagione, sollevando più di una polemica nella tifoseria.
Un gin elegante e raffinato, firmato Lazio
Il club presenta il nuovo prodotto come un gin artigianale di alta qualità, frutto della distillazione separata di ogni botanica per esaltarne le caratteristiche uniche. La miscela vanta sentori di fiori bianchi, agrumi, pino mugo, rosmarino e menta, offrendo un profilo fresco, aromatico e delicatamente fruttato.
Il «Lazio Edition», con una gradazione alcolica del 40 per cento, sarà in vendita sia in bottiglia singola (a 45 euro) che in raffinate confezioni regalo «glass» e «luxury» (a 75 e 80 euro) che includono bicchieri e tonica Dandy.
Le reazioni social: tra ironia e amarezza
Sui social network, però, l’accoglienza non è stata delle più calorose. Molti tifosi biancocelesti hanno commentato con sarcasmo e rammarico, evidenziando come il lancio commerciale sembri stonare rispetto alle difficoltà della squadra in campo.
«Non c’avemo i giocatori, non abbiamo lo sponsor, non abbiamo gli investitori... abbiamo il Gin» si legge in un commento che raccoglie centinaia di mi piace. Un altro ironizza: «Quando è stato testato per la prima volta? A Bologna? Chiedo», ricordando la sconfitta contro il Bologna. Ancora più amaro il riferimento al pareggio con il Torino: «Il famoso Gin...eitis», scrive un tifoso.
Non manca chi, con amarezza, prova a sdrammatizzare: «Alcolizziamoci che è meglio».
Comments