top of page
Progetto senza titolo-33.png

La famiglia Lotito offre lavoro all'uomo disoccupato svenuto per la fame

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 9 ott 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, e sua moglie, Cristina Mezzaroma, hanno aiutato un 60enne nel cercare un nuovo posto di lavoro. Il padre di famiglia sarà impiegato al Santa Maria della Pietà

Claudio Lotito
Claudio Lotito

Claudio Lotito è stato protagonista di un bellissimo gesto di solidarietà. Il presidente della Lazio ha offerto un posto di lavoro ad un uomo disoccupato da inizio 2024 che qualche giorno fa era svenuto in strada perché a digiuno da giorni.


A febbraio scorso l'azienda per cui lavorava lo aveva mandato via. Nessuno gli aveva più dato una possibilità. Nel quartiere Prati aveva chiesto aiuto a tutti quanti, ma non c'erano posti di lavoro adatti a lui. Forse la sua età, 60 anni, non giocava a suo favore.


L'uomo disoccupato ha anche un figlio di 12 anni da mantenere. Non gli era rimasto più un euro per pagare le bollette ed era tanta la paura che gli staccassero la corrente nella sua casa di Labaro, nella periferia nord della Capitale. Da qui ogni giorno si recava in centro alla ricerca di un lavoro da fare. Era da giorni che non mangiava perché non aveva i soldi nemmeno per sfamarsi, infatti mentre cercava lavoro è stato colto da un malore. Saputa la sua storia i vigili del gruppo Prati hanno organizzato una raccolta alimentare per l’uomo. Subito dopo si è mossa anche la famiglia Lotito. 


Il lavoro 

A muoversi per prima è stata Cristina Mezzaroma, presidente della Fondazione SS Lazio 1900 nonché moglie di Claudio Lotito. L’uomo ha ricevuto una chiamata della Lazio che lo ha aiutato a trovare lavoro. Il 60enne infatti non lavorerà nel club biancoceleste, ma al Santa Maria della Pietà.

«Lavorerò come portiere negli ambulatori del Santa Maria della Pietà. È straordinario. Senza l’aiuto di Lotito e sua moglie Mezzaroma la mia famiglia ed io non avremmo avuto un futuro, anzi un presente» - è stato il messaggio dell’uomo. 

bottom of page