L'Università Tor Vergata firma una convenzione per potenziare i trapianti in Albania
Un accordo che mira a formare il personale sanitario e a sviluppare nuove opportunità per il trapianto di organi in Albania

Il 1 aprile è stata firmata una convenzione interuniversitaria tra l’Università di Roma Tor Vergata, il Policlinico Tor Vergata con il Centro di chirurgia epatobiliare e trapianti, l'Università Medica statale di Tirana e l'Università degli Studi G. d'Annunzio di Chieti-Pescara. Questo accordo ha come obiettivo principale il potenziamento delle attività di donazione e trapianto di organi in Albania, un paese dove attualmente queste pratiche sono limitate, principalmente al trapianto di rene.
Obiettivo: potenziare i trapianti in Albania con la formazione del personale sanitario
L’accordo segna l'inizio di un percorso di formazione per il personale sanitario albanese. Attraverso questa collaborazione, si punta ad aggiornare e rafforzare le competenze dei medici locali, oltre a favorire la crescita di una rete di ricerca scientifica e a potenziare le attività di trapianto in Albania.
Migliorare il trapianto di rene con il sistema «crossover» tra paesi
Un tema cruciale dell’accordo riguarda l'ampliamento del programma di trapianto di rene, soprattutto attraverso il sistema «crossover», che permette di effettuare trapianti tra coppie incompatibili, creando catene di donazione tra città e persino tra paesi. Questo approccio innovativo consentirà di aumentare il numero di trapianti disponibili, anche grazie alla collaborazione tra diversi stati.
Comments