top of page
Progetto senza titolo-33.png

L’ippodromo delle Capannelle è salvo: accordo tra Comune e Hippogroup

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 23 gen
  • Tempo di lettura: 2 min

L’ippodromo di Roma sud riparte: trovato l’accordo per garantire corse, lavoratori e continuità fino al bando definitivo

Ippodromo Capannelle (Turismo Roma)
Ippodromo delle Capannelle (Turismo Roma)

Dopo un lungo braccio di ferro durato mesi, l’ippodromo delle Capannelle si avvia verso la salvezza. L’accordo tra il Comune e Hippogroup, storico gestore dell’impianto situato nella zona sud della Capitale, è stato finalmente trovato. Mancano solo le firme, previste nei prossimi giorni, ma le basi per garantire la continuità delle corse e la tutela dei lavoratori sono state definite.


La svolta arriva dopo un periodo di grande incertezza, che aveva messo a rischio uno dei luoghi simbolo dell’ippica italiana, operativo da oltre 60 anni. La crisi era esplosa nel 2023, quando il Campidoglio aveva deciso di non rinnovare il contratto con Hippogroup, accusata di mancati pagamenti per 5 milioni di euro legati a un canone improvvisamente aumentato durante l’amministrazione Raggi.


Un bando deserto e una lunga attesa

Nel tentativo di salvare l’ippodromo, il Comune aveva ipotizzato un bando temporaneo per assegnare la gestione a breve termine, in attesa di una gara pubblica più strutturata. Tuttavia, il bando ponte era andato deserto, scoraggiando gli operatori a causa della brevità dell’assegnazione e delle incertezze legali legate al ricorso al Tar presentato dalla stessa Hippogroup. Anche la questione dei rimborsi statali aveva contribuito a frenare ogni interesse.


La soluzione trovata nelle ultime ore prevede il ritorno di Hippogroup alla gestione di Capannelle per un periodo di 12-18 mesi, fino alla pubblicazione del bando definitivo. L’accordo consente di riprendere le attività nell’impianto e di garantire un futuro ai lavoratori, che temevano il tracollo definitivo della struttura.


Il ruolo del ministero dell’Agricoltura e i nodi sui rimborsi statali

Resta aperta, tuttavia, la questione dei rimborsi statali. La crisi degli ippodromi in Italia è ormai cronica, e il caso di Capannelle ha spinto il ministero dell’Agricoltura a intervenire con una riforma delle tabelle degli stanziamenti per il settore. La nuova distribuzione dei fondi terrà conto dell’importanza strategica degli ippodromi e degli investimenti sostenuti dai gestori privati.


Hippogroup conoscerà l’importo esatto dei rimborsi nei prossimi giorni, ma intanto l’accordo siglato con il Comune garantisce una boccata d’ossigeno per la struttura e per i lavoratori, che possono finalmente tirare un sospiro di sollievo.

bottom of page