top of page
Progetto senza titolo-31.png

L'impianto di rifiuti vicino alla scuola, dopo decenni la svolta: «Spostamento entro aprile 2026»

  • Immagine del redattore: Titty Santoriello Indiano
    Titty Santoriello Indiano
  • 26 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

L'impianto di stoccaggio e rottamazione dei rifiuti non pericolosi in via dei Gordiani 30 nel V municipio sarà spostato. Dopo gli interventi della asl, della magistratura e in seguito ad un'interrogazione regionale, ora c'è la conferma

L'impianto di rifiuti vicino alla scuola, dopo decenni la svolta: «Spostamento entro aprile 2026» Villa de sanctis
Assemblea della scuola Balzani (Edoardo Annucci)

L'impianto di stoccaggio e rottamazione dei rifiuti non pericolosi in via dei Gordiani 30 sarà spostato. Dopo gli interventi della asl, della magistratura e in seguito ad un'interrogazione regionale, ora c'è la conferma. Ci troviamo nel quartiere Villa De Sanctis, tra la Casilina e viale della Primavera nel V municipio, in un'area dove è presente una scuola dell'infanzia oltre ad un complesso residenziale. Da tempo la cittadinanza, preoccupata per le ripercussioni ambientali, chiede alle istituzioni di trovare una soluzione al fine di delocalizzare l'attività.


La delocalizzazione

L'impianto, di proprietà della società Mcr Srl, occupa una superficie di 8mila metri quadri ed ha un'autorizzazione regionale per trattare oltre 21 mila tonnellate di rifiuti. Negli anni se ne sono occupate diverse istituzioni: l'Arpa ha rilevato valori delle emissioni sonore non conformi ai limiti previsti dalla legge per la vicinanza agli istituti scolastici. La polizia locale di Roma, ad ottobre 2023 ha constatato delle irregolarità e il giudice delle indagini preliminari, presso il tribunale di Roma, ha disposto il sequestro preventivo dell'impianto. La stessa società poi, ha individuato nel comune di Ardea uno spazio idoneo per delocalizzare l'impianto.


Spostamento entro aprile 2026

Ora, la regione Lazio - in risposta all'interrogazione che la consigliera del Pd Marta Bonafoni aveva indirizzato al presidente Francesco Rocca - ha confermato che l'autorizzazione per l'impianto di rifiuti non sarà prorogata nella sede di via dei Gordiani 30. La direzione regionale Ambiente ha anche scritto che «la società ha presentato l'istanza di delocalizzazione»  e che lo spostamento dell'impianto dovrà avvenire entro il 19 aprile del 2026.


Il municipio e il comitato

Nelle ultime settimane la richiesta di completare le procedure per risolvere la questione è giunta da più parti. Il 6 marzo scorso l'assessore municipale all'Ambiente Edoardo Annucci aveva già chiesto al presidente della commissione capitolina Giammarco Palmieri, di convocare «un'audizione alla presenza della proprietà per accertare la volontà - già comunicata alla Direzione regionale - di delocalizzare l'attività», ha fatto sapere Annucci. Nei giorni scorsi, inoltre, anche la cittadinanza si è attivata con un incontro promosso dal comitato della Scuola Balzani per discutere la questione e ribadire «l'incompatibilità localizzativa dell'impianto con l'area circostante».


«Si chiude una vertenza decennale»

Mercoledì 26 marzo, è arrivata la conferma. «La Giunta regionale del Lazio - ha annunciato il presidente del V municipio Mauro Caliste - ha confermato che Mcr metalli dovrà cessare le proprie attività in via dei Gordiani entro aprile 2026». Secondo Caliste «la procedura relativa alla delocalizzazione dell’impianto è in corso». Per questo «sta per arrivare a conclusione una vertenza che, da decenni, suscita preoccupazione nella comunità scolastica e nel quartiere di Villa De Sanctis», ha aggiunto il presidente.



bottom of page